A fine Gennaio 2011 il Liverpool ha acquistato per la cifra di 42 milioni, dal Newcastle dove aveva messo a referto 33 gol in 91 presenze, l’attaccante Andy Carroll. Per i Reds gioca 58 partite segnando soltanto 11 gol, la sua esperienza termina dopo soltanto una stagione e mezzo e viene ceduto al West Ham per 20 milioni.
Gli Hammers sono in sesta posizione in classifica con 32 punti, stanno conducendo un’ottima stagione e con una Premier così complicata da decifrare, potranno lottare fino alla fine per il quarto posto, valido per i playoff di Champions League. Per raggiungere il traguardo Europa, il West Ham ha bisogno dell’apporto del suo centravanti. Carroll non sta facendo sfracelli finora, ma il suo gol del 2-0 contro la sua ex-squadra diretta concorrente per l’Europa League, il Liverpool, è il simbolo di una rivincita nei confronti di una squadra che ha prima creduto e investito molto su di lui, poi dopo lo ha lasciato andare senza resistenze. La rete l’ha segnata di testa, specialità della casa, come la maggior parte di quelle messe a referto nel massimo campionato inglese.
Il rilancio di Andy, passa dall’ottima organizzazione della squadra data da Slaven Bilic, allenatore della squadra londinese; un’altra buona notizia è il rientro dall’infortunio proprio contro i Reds, di Dimitri Payet, l’ex Olympique Marsiglia acquistato quest’estate per 11 milioni di sterline. Se, oltre i giocatori già citati, anche altri della rosa dovessero tornare ai livelli di un tempo, allora sì che il West Ham potrebbe puntare dritto al Tottenham, quarto in classifica, a soli 3 punti di distacco.
Se l’incornata contro il Liverpool , sarà la svolta della stagione, che darà fiducia alla squadra e all’ambiente, lo sapremo soltanto con il tempo: sicuramente in un campionato così particolare, c’è posto per gli Hammers nei primi posti, i gol di Carroll saranno determinanti nella volata lunga ancora, ben 18 partite.
Dopo la vittoria al cardiopalma e il conseguente passaggio del turno dell'Inter che vola in…
Un tifoso speciale per l’Inter di Simone Inzaghi: si tratta di Gianni Infantino. Il presidente…
Seconda finale in tre anni per l'Inter di Simone Inzaghi in Champions League. In attesa…
L’Inter aspetta di conoscere la propria avversaria in Finale di Champions League. L’Arsenal di Mikel…
La finale di Champions League, in programma per sabato 31 maggio alle ore 21 presso…
Cose mai viste. 7-6 il risultato finale del doppio confronto, 3-3 all'andata in casa del…