Storie di calcio

Cuore azzurro: la rivincita di Giovanni Di Lorenzo

Italia – Israele lascia in eredità oltre alla ipoteca di uno dei primi due posti nel girone di Nations League, la rivincita di Giovanni Di Lorenzo. Con la fascia di capitano al braccio, si regala una prestazione da incorniciare. Due gol e la netta sensazione che il periodo più difficile della sua carriera sia ormai alle spalle.

Di Lorenzo, un calciatore e di un uomo ferito

Di Lorenzo è rimasto molto ferito dopo l’Europeo e l’errore contro la Francia prima ancora come uomo che come calciatore. Ha sopportato critiche anche feroci, complici anche delle prestazioni largamente sotto le attese. Come tutta la nazionale, del resto. L’esterno del Napoli, però, ha pagato il prezzo più alto di tutti. Etichettato come l’uomo di fiducia del CT Luciano Spalletti, si è trasformato nell’emblema, in campo, del fallimento a Euro 2024. Un peso che si è portato dietro per tutta l’estate e si è ulteriormente ingigantito dopo l’errore contro la Francia. Non abbastanza, però, per abbattersi e mollare la presa. Anzi.

Da esterno a centrale: l’evoluzione

Dall’azzurro del Napoli a quello della nazionale, in questo nuovo inizio, Giovanni Di Lorenzo ha dimostrato di essere un calciatore di carattere superando le difficoltà anche grazie al suo nuovo ruolo. Da esterno di destra di una linea a cinque, si è spostato di qualche metro verso il centro della difesa: esperimento tattico tentato e riuscito con Conte nel Napoli e riproposto con successo da Luciano Spalletti in nazionale. Nel suo nuovo ruolo, il ragazzo ha ritrovato sicurezza e quelle certezze che sembravano smarrite. La doppietta con Israele ha cancellato i residui dubbi anche sulla continuità di rendimento. Di Lorenzo si è ripreso prima il Napoli e poi la Nazionale e si stupisce di chi si stupisce. “Ho iniziato bene la stagione, ma la gente si fissa”. Le sue eloquenti dichiarazioni a fine partita.

Napoli, una scelta forte e voluta

Immagine | Ansa

Allontanare i cattivi ricordi non è stato facile, ma molto, se non tutto, è dipeso anche dalla sua scelta forte quanto voluta. La permanenza a Napoli sembrava fortemente in discussione. L’addio, a inizio estate, inevitabile ma l’arrivo di Antonio Conte ha mutato radicalmente gli scenari dentro e fuori dal campo. Il ragazzo, che si era sentito maltrattato dopo una stagione da dimenticare con entrambe le maglie azzurre del Napoli e della nazionale, ha ritrovato gli stimoli. Non voleva lasciare Napoli e ha trovato nel tecnico leccese l’uomo giusto nel momento più opportuno. E adesso può ricominciare. L’orizzonte di Giovanni Di Lorenzo, da qualunque prospettiva si guardi, adesso è nuovamente azzurro.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

14 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

15 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

16 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago