Categories: Calcio

A Schick risponde Perisic: 1-1 tra Rep. Ceca e Croazia

Termina con un pareggio CroaziaRep. Ceca: al vantaggio di Schick ha risposto Perisic nella ripresa. L’1-1 finale sorride ai ragazzi di Silhavy, primi nel gruppo D in attesa che si scontrino Inghilterra Scozia.

La Repubblica Ceca corre verso gli ottavi

La Repubblica Ceca, dopo l’esordio vittorioso con la Scozia, ha confermato le buone impressioni contro un avversario di alto livello. L’atteggiamento nel primo tempo ha portato al meritato vantaggio, timbrato Patrik Schick: il centravanti del Leverkusen ha guadagnato e realizzato il rigore che allo scadere dei primi 45′ ha portato avanti i suoi. Terza rete del suo Europeo che gli consente di capeggiare nella classifica cannonieri: dopo il gol da record con la Scozia, ne è arrivato uno altrettanto pesante, seppur meno spettacolare. I cechi hanno saputo poi tenere botta all’offensiva croata, nonostante la differenza di valori in campo: una squadra molto ordinata e sempre disposta al sacrificio. Quando a mancare sono le eccelse doti tecniche, sono spirito e convinzione che trascinano nazionali come questa.

Perisic salva i croati: con la Scozia servirà una vittoria

L’attesissimo match tra inglesi e scozzesi sarà certamente seguito da Dalic e i suoi ragazzi, che adesso sono costretti a far calcoli e a guardarsi attorno: potrebbe non bastare un’eventuale vittoria con la Scozia nell’ultimo turno della fase a gironi. Dopo l’esordio negativo con l’Inghilterra, che oltre all’attenuante del livello degli avversari aveva anche un clima poco favorevole, il pareggio dell’Hampden Park ha complicato ulteriormente il cammino dei vice-campioni del mondo. Salvo il solito Modric, spesso costretto più al lavoro difensivo che alla gestione in fase di possesso, è stato l’esterno dell’Inter, Perisic, ad evitare che i giochi si complicassero ulteriormente. Il suo gol, valso il pareggio e nato da una disattenzione difensiva avversaria, ha dato modo ai suoi di cercare con più convinzione qualche trama nella ripresa dopo un primo tempo vissuto in balìa della Rep. Ceca.

Tutto ancora incerto, dunque, nel gruppo D: il risultato di Inghilterra-Scozia darà delle risposte più chiare, segnando magari gli incastri più plausibili. Della gara di Glasgow resta, comunque, l’ottimo atteggiamento di una squadra che ha saputo fronteggiare avversari di alto livello ma arrivati, probabilmente, a fine ciclo.

Luigi Romanelli

Recent Posts

Inter beffata? Il Real Madrid vuole riprendersi Nico Paz dal Como con buona pace dei nerazzurri

A Como, si rumoreggia che il Real Madrid stia considerando di riprendersi Nico Paz. Il…

9 ore ago

Che fine hanno fatto i più giovani talenti della storia della Premier League?

Cosa fanno ora i giocatori più giovani della storia della Premier league? Jeremy Monga, debuttando…

14 ore ago

Milan, senza Champions servono cessioni illustri: ecco chi potrebbe partire

Il Milan, nonostante un bilancio in ordine, sarà costretto a limitare i danni in caso…

14 ore ago

Solet pronto per l’Inter: il francese si unisce all’agenzia di Calhanoglu

Oumar Solet, difensore dell'Udinese, annuncia un significativo cambiamento professionale su Instagram: entra nella Unique Sports…

15 ore ago

Messi supera Higuain: la Pulce segna un nuovo record all’Inter Miami

Messi continua a scrivere la storia all'Inter Miami, superando Higuain nel numero di contributi al…

17 ore ago

Kings League, i risultati della nona giornata: crollano gli Stallions, esultano i TRM

La nona giornata della Kings League Lottomatica.sport Italy ha offerto emozioni intense alla Fonzies Arena.…

17 ore ago