Categories: Calcio

Coppa di Svizzera, il grande sogno del Sion

Il movimento calcistico elvetico non poteva desiderare finale di Coppa Svizzera migliore di quella fra Basilea e Sion, per riscattare una stagione che ha riservato risultati generali non esaltanti, per esempio i verdetti arrivati sin troppo presto con i RotBlau che hanno ammazzato il campionato, come ormai da otto anni a questa parte, e a due giornate dalla fine vantano 15 punti sulla seconda Young Boys che ha portato a un diffuso calo degli spettatori sugli spalti, e a questo si sono aggiunti i percorsi troppo brevi delle compagini impegnate nelle coppe europee.

A contendersi il trofeo due squadre e due società fra le più storiche e con maggior seguito di tifosi e appassionati di tutta la Svizzera. Da una parte troviamo i dominatori di queste ultime stagioni che possono guardare tutti gli dall’alto verso il basso con una superiorità che non sembra scricchiolare e anzi a continuare nel futuro grazie alla grande disponibilità economica, dall’altra la regina di Coppa, una squadra che nella quale si identifica un’intera regione il  Canton Vallese, capaci di vincere tutte e tredici le finali ha cui ha partecipato nella sua storia, l’ultima nel 2014/15, i biancorossi  sognano dunque mantenere questa leggendaria, almeno entro i confini nazionali, streak.

La sfida si terrà oggi pomeriggio alle 16.00, diretta su Fox Sport, a Ginevra, infatti dopo i vandalismi subiti nel 2014 la città di Berna, storica sede della finale nonché capitale svizzera, ha rinunciato ad accogliere l’evento l’anno scorso la finale si era così tenuta a Zurigo, mentre nel 2015 a Basilea. I caratteristici cortei di tifosi dalla stazione ferroviaria allo Stade de Genève saranno dunque severamente sorvegliati, con gli spettatori dovranno seguire itinerari predefiniti e separati, all’evento sono infatti attesi 8000 sostenitori del Basilea e 13’000 vallesani.

Probabili formazioni: 

Basilea (4-2-3-1): Vaclik; Lang, Suchy, Akanji, Petretta; Xhaka, Die; Elyounoussi, Delgado, Calla; Doumbia. All.: Fischer

Sion (4-1-2-3): Mitryushkin; Maceiras, Zverotic, Ferreira, Modou; Constant; Karlen, Adao; Akolo, Konate, Mujangi Bia. All.: Fournier

 

Jacopo Formia

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

14 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

15 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

16 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago