Categories: Calcio

Coppa di Norvegia: ritorna il fascino della Norgesmesterskapet

Freddo. Ancora uno stramaledettissimo freddo. E la neve, che ammanta i pendii delle montagne e i tetti delle sparute case nei dintorni. Un campo di gioco immerso tra il verde delle foreste incontaminate e il nero del ricordo di un passato vissuto in miniera. A meno di quattro chilometri la bandiera bianca-rosso-blu della Federazione Russa che garrisce al vento del nord. Un’ambientazione onirica quella che il paesino di Bjørnevatn ha sfoggiato all’arrivo del Tromsø per il primo turno della coppa nazionale. E questa è solo una delle tante accoglienze che solo questa competizione, soprattutto nella prima fase, può regalare agli appassionati che hanno la curiosità e il coraggio di volerla seguire.

La Coppa di Norvegia, meglio conosciuta come Norgesmesterskapet, è il torneo calcistico più antico della nazione, i cui natali vanno fatti risalire al 1902. Potrebbe sembrare la solita manifestazione, un pò come accade nelle altre federazioni calcistiche europee, ma questa coppa in particolare sembra avere fra i norvegesi più importanza della FA Cup inglese. Nonostante sia il secondo torneo calcistico per importanza dopo la Eliteserien, per gli addetti ai lavori è la squadra vincitrice del Norgesmesterskapet, non quella campione della Eliteserien, a potersi fregiare del titolo di campione nazionale. Dal 1902 al 1933 solo le vincitrici dei campionati delle rispettive contee furono ammesse a giocarsi la coppa. Nei trent’anni successivi si introdussero anche squadre professionistiche ma limitate alle regioni della Norvegia meridionale. Dall’edizione del 1963 si aprì la partecipazione alle squadre di tutto il territorio nazionale. Un ritardo che è coinciso con la difficoltà delle trasferte e con la convinzione che le squadre di contee del nord quali Troms, Finnmark e Nordland non potessero competere con quelle ben più attrezzate del sud.

Il format della Coppa di Norvegia è molto semplice: dopo i primi due turni di prequalificazione, solitamente disputati alla fine del mese di marzo, il tabellone si compone di 128 squadre. In questo 1.Runde le squadre della Eliteserien vengono sorteggiate sempre in trasferta e gli accoppiamenti di tutte e 64 le partite avvengono in modo che non ci sia molta distanza da percorrere negli spostamenti. Dal 2.Runde in poi il sorteggio è invece libero e porterà le due migliori formazioni a contendersi a novembre il Norgesmeisterskapet all’Ullevaal Stadion di Oslo. La squadra più titolata è l’Odd con dodici trofei in bacheca, seguito ad una sola distanza da Fredrikstad e Rosenborg, attuale detentrice.  La prima formazione a vincere la coppa è stata lo Sportklubben Grane Nordstrand che sconfisse il 16 giugno 1902 proprio l’Odd per 2 reti a 0, grazie alla doppietta di Eivind Thune-Larsen.

Nella giornata di ieri si sono svolti gran parte degli incontri del primo turno, che si concluderà questa sera con le rimanenti sei partite. Tutte le “big” non hanno fallito: Odd e Sarpsborg hanno messo dieci gol a referto, nove lo Stabæk, otto il Vålerenga e sette il Brann. Vince 2 a 0 il Rosenborg che fatica più del previsto nel derby cittadino contro lo Strindheim. Soffre moltissimo il Molde contro il Volda e ha bisogno di una rete di Sander Svendsen al minuto 83 per sbloccare il rocambolesco 2 a 2 ed evitare gli impronosticabili supplementari. E il Tromsø a Bjørnevatn? Con la neve, la Russia, il freddo e tutte quelle cose carine elencate all’inizio? Beh, ha vinto 5-0. D’altronde i bianco-rossi sono abituati a giocare a certe latitudini e con un certo clima. Una sconfitta per l’undici di Bård Flavik sarebbe equivalsa ad un ritiro spirituale nelle miniere circostanti!

RISULTATI 1.RUNDE
Floya – Salangen 4-3
Gran – Vålerenga 0-8
Harstat – Sortland 0-1 (dts)
Hødd – Spjelkavik 4-1
Kolstad – Verdal 3-4
Herd – Aalesund 3-5 (dts)
Mjølner – Finnsnes 2-3 (dts)
Alta – Senja 5-1
Åssiden – Strømsgodset 1-3
Austevoll – Brann 0-7
Bjarg – Fana 0-1
Bjørnevatn – Tromsø 0-5
Løten – Kongsvinger 0-4
Tynset – Orkla 3-1
Brattvag – Kristiansund 0-3
Bryne – Brodd 4-0
Donn – Jerv 0-2
Drøbak-Frogn – Sarpsborg 08 1-10
Fauske/Sprint – Bodø/Glimt 0-7
Fjøra – Sogndal 1-6
Flekkerøy – Vindbjart 2-0
Flint – Sandefjord 1-2
Flisa – Elverum 0-6
Fllyngsdalen – Sotra 2-1
Gjøvik-Lyn – Brumunddal 0-4
Grorud – Follo 4-1
Halden – Ostsiden 4-1
Halsen – Notodden 1-2 (dts)
Ham-Kam – Nybergsund 2-3 (dcr)
Hei – Odd 0-10
Holmen – Asker 2-3 (dts)
Holmlia – Stabæk 0-9
Kjelsås – Frigg Oslo 4-0
Kråkerøy – Fredrikstad 1-0
Lørenskog – Strømmen 1-5
Lura – Sandnes Ulf 1-4 (dts)
Lyngen/Karnes – Tromsdalen 0-2
Mo – Mosjøen 2-3 (dts)
Moss – Sprint Jeløy 3-2 (dts)
Ørn-Horten – Hønefoss 2-0
Os – Nest-Sotra 1-4
Randesund – Start 1-5
Redalen – Raufoss 1-5
Riska – Viking 1-4
Skedsmo – Ullensaker/Kisa 1-4
Skjetten – Lillestrøm 0-2
Sola – Vard Haugesund 1-4
Staal Jørpeland – Egersunds 0-2
Steinkjer – Levanger 1-3
Stor – Lysekloster 0-1
Strindheim – Rosenborg 0-2
Tillerbyen – Byåsen 1-2
Tønsberg – Arendal 3-5 (dts)
Træf – Ranheim 1-2 (dts)
Trott – Åsane 0-4
Ullern – KFUM Oslo 1-3
Vestfossen – Mjøndalen 2-3 (dts)
Volda – Molde 2-3

Vidar – Haugesund
Skeid – Lyn
Stjørdals-Blink – Nardo
Pors Grenland – Fram Larvik
Førde – Florø
Bærum – Oppsal

 

Jacopo Bravi

Recent Posts

Inter-Barcellona: le due semifinali in chiaro: ecco dove vederle

L'Inter di Simone Inzaghi si prepara per un'importante semifinale di Champions League contro il Barcellona.…

2 ore ago

Kings League, il meglio della decima giornata: da Balotelli alle magie di Perrotti

Tra gli spettatori, Mario Balotelli ha fatto il suo ingresso per incitare i FC Caesar,…

6 ore ago

Non c’è pace per Neymar, il brasiliano si fa male di nuovo e abbandona il campo in lacrime

Neymar lascia il campo in lacrime dopo un infortunio al polpaccio. Il tecnico del Santos,…

6 ore ago

Champions League, l’Arsenal fa davvero sul serio: in Europa tutte avvisate

La squadra di Mikel Arteta ha dominato, mentre Declan Rice e Bukayo Saka hanno brillato.…

6 ore ago

Real, Ancelotti vicino all’addio: “Non so il futuro, non voglio saperlo”

Il Real Madrid di Carlo Ancelotti eliminato dalla Champions League: scriverlo e leggerlo fa un…

6 ore ago

Inter-Barcellona, di nuovo. E stavolta non abbiamo paura

Dopo il Bayern, ecco un’altra regina d’Europa. Ma lo dico chiaro: “Non siamo più la…

7 ore ago