In alcuni paesi del calcio europeo come Inghilterra, Francia e Portogallo si disputano due coppe: una Coppa Nazionale e una Coppa di Lega. Vi siete mai chiesti il perché e quali siano le differenze tra di esse? In questo articolo cercheremo di spiegarvi secondo quali criteri si assegnano l’una e l’altra e le differenze con la nostra Coppa italia, che in tal senso funge da eccezione.
La principale differenza tra la Coppa Nazionale e la Coppa di Lega sta nell’organizzatore e in chi va ad assegnare il trofeo. Nel caso della Coppa Nazionale è la federazione e in tal senso la coppa si può chiamare anche Coppa Federale. Per questo motivo la Coppa Nazionale inglese è la FA Cup, perché organizzata ed assegnata dalla Football Association (F.A.): la FA Cup essendo organizzata dalla federazione calcio inglese racchiude tutte le squadre inglesi professionistiche più alcune dilettanti ed è un esempio perfetto di Coppa Nazionale.
La Coppa di Lega è invece il trofeo organizzato e assegnato dalla Lega del campionato: sempre tenendo come esempio l’Inghilterra, in questo caso la Coppa di Lega è la English Football League Cup, ora Carabao Cup, nota in precedenza anche per ragioni di sponsorizzazione come Carling Cup o Capital One Cup. Questo trofeo è organizzato e assegnato dalla Premier League e racchiude ovviamente molte meno squadre rispetto alla Coppa Nazionale.
Stessa cosa accade in Francia e in Portogallo: nel paese transalpino la Coupe de France è la Coppa Nazionale organizzata dalla FFF mentre la Coupe de la Ligue è organizzata dalla Ligue 1 e racchiude meno squadre; in Portogallo allo stesso modo c’è la Taça Portugal assegnata dalla FPF e la Taça da Liga organizzata dalla Lega della Primeira Liga.
La nostra Coppa Italia in questo ambito rappresenta un po’ un compromesso. La coppa è organizzata e assegnata dalla Lega Serie A e sarebbe a tutti gli effetti da considerarsi come una Coppa di Lega; tuttavia si tiene sotto la giurisdizione della FIGC e quindi rappresenta di fatto una coppa nazionale. Quindi nel nostro Paese con un’unica coppa rappresentiamo entrambe le forme anche se a livello pratico la FIGC non assegna alcun trofeo.
Rappresentiamo un’eccezione nel panorama calcistico europeo perché negli altri paesi dove vi è una sola coppa ad assegnarla è la Federazione calcistica: in Spagna ad esempio c’è solamente la Copa del Rey che viene organizzata e assegnata dalla Federazione calcistica spagnola, la Real Federación Española de Fútbol dal cui aggettivo Real deriva la sub-ordinanza agli ordini del re e la nomenclatura della Coppa Nazionale.
Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…
La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…
Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…
Milan – Bologna, ultimo atto della Coppa Italia. La finale assegna un trofeo importantissimo per…
L’attaccante del Nottingham ha riportato una lesione addominale dopo uno scontro con il palo. Tensione…
Il vicepresidente nerazzurro parla dopo la semifinale di Champions: elogi a Inzaghi, occhi su Mastantuono…