Calcio

Coppa Italia, la Roma si ritrova: due, le note liete

La Roma fa il suo dovere con la Sampdoria e fa pace con i propri tifosi. Vittoria larga e convincente e una serata tranquilla per un Olimpico ormai disabituato a rilassarsi già all’intervallo. I giallorossi si aprono dunque la strada in un torneo che diventa l’obiettivo principale della stagione. Prossimo rivale, il Milan.

Roma, un ottavo di finale non scontato

Roma – Sampdoria non era un ottavo di finale di Coppa Italia dall’esito scontato, specialmente dopo la sconfitta di Como che ha lasciato in eredità la forte sensazione di una squadra in grado, senza scendere in campo con l’attitudine e l’attenzione giusta, di perdere contro chiunque. Una lezione che evidentemente è servita ai giallorossi: approccio alla partita con una determinazione non feroce ma perlomeno degna di essere definita tale. E così sono stati sufficienti 24’ per lavorare, chiudere e archiviare la pratica blucerchiata.

Una vittoria arrivata quasi di inerzia, che dunque non può illudere più di tanto anche perché la Sampdoria si è opposta per come e quanto poteva, in relazione ai problemi che la attanagliano. Esaurite le premesse restano le indicazioni che sono, anzi sembrerebbero, visto che il condizionale con questa squadra ormai è d’obbligo, positive. Le note liete arrivano da Baldanzi, che ritrova il gol e Dovbyk che si dimostra, ove ce ne fosse ancora bisogno, uomo d’area che va servito e sostenuto senza chiedergli di fare reparto da solo o la giocata risolutiva individuale.

Le prospettive: un cammino comunque in salita

Claudio Ranieri si può comunque giovare di un pizzico di serenità ritrovata. La sua Roma può tornare a concentrarsi sulla vera urgenza di questa sua gestione, in campionato dove il cammino resta in salita e i giallorossi devono uscire il prima possibile dalle sabbie mobili in modo da poter avere la serenità necessaria per giocarsi l’all in nelle coppe. Ranieri  tiene tantissimo ad arrivare in fondo alla Coppa Italia, una competizione  dal cammino breve che assicura un posto in Europa a prescindere dal piazzamento in campionato.

La Roma insegue da 18 anni la “decima” e il tecnico testaccino ha il legittimo desiderio di chiudere il cerchio scrivendo la storia anche in giallorosso. Non sarà comunque una passeggiata. Anzi, la strada è subito in pendenza, anche importante. La Roma è nella parte del tabellone peggiore possibile. Dovrà avere la meglio sul Milan ai quarti, poi qualora superasse il turno, derby con la Lazio o l’Inter (legittimo pronosticarla favorita sull’Udinese nel suo ottavo) in semifinale. Dall’altra parte del tabellone una fra Juventus e Atalanta. Servirà la versione migliore possibile della Roma che spesso in coppa trova risorse inaspettate.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Maresca sfida il suo “papà calcistico”: in finale sarà Chelsea–Betis

Il tecnico italiano ritroverà Pellegrini, suo ex allenatore e mentore, nella finale di Conference League…

2 ore ago

Fiorentina fuori dalla Conference: il Betis spegne la luce ai supplementari

Al Franchi finisce 2-2: non basta la doppietta di Gosens. In finale ci va il…

2 ore ago

Chi è Reggie Walsh, il classe 2008 che ha esordito in Conference League con il Chelsea

Una serata indimenticabile è stata quella vissuta da Reggie Walsh, il giovane talento del Chelsea,…

3 ore ago

Roma, Pellegrini si ferma in allenamento: ci sarà contro l’Atalanta?

Lorenzo Pellegrini, il capitano giallorosso e uno dei pilastri della squadra, ha dovuto interrompere la…

20 ore ago

Juventus, Vlahovic e la parole sulla leggenda bianconera Del Piero: “Non era il mio preferito”

Dušan Vlahović, attaccante della Juventus, ha recentemente partecipato a un incontro con i giovani tifosi…

21 ore ago

Kings League, i Boomers di Fedez e Luciano Moggi puntellano la difesa con Leonardo Bonucci

Leonardo Bonucci, uno dei difensori più emblematici del calcio italiano, ha intrapreso un'entusiasmante nuova avventura…

21 ore ago