Per la prima volta nella storia della Coppa d’Africa, tutte e 3 le Guinee approdano alla fase finale della competizione: le nazionali si sono qualificate come seconde dei rispettivi gironi con il colpo di coda della Guinea-Bissau che ha scavalcato il Congo negli ultimi 90 minuti a disposizione, rifilando ai rivali un importante 3-0. Hanno impiegato un turno in meno sia la Guinea che la Guinea Equatoriale, già sicure del passaggio dopo il 5° turno: un traguardo storico, sfiorato nel 2015 quando solo due delle tre compagini era riuscita a dispustare la parte finale del torneo africano.
Partiamo dalla Guinea, formazione coinvolta nel gruppo A e chiuso in seconda posizione, con due punti di vantaggio sulla Namibia. La sua storia in Coppa d’Africa è di sicuramente ottima con il secondo posto conquistato nel 1976 dopo la nascita della nazionale che risale al 1960. Occupa il 74° posto del ranking FIFA con il 22° raggiunto nel 2006, miglior piazzamento di sempre. In queste qualificazioni ha totalizzato 11 punti con 3 vittorie, 2 pareggi e un ko, proprio nell’ultima partita che non avrebbe cambiato nulla in classifica.
La seconda qualificata è stata la Guinea Equatoriale nel girone J, dietro alla Tunisia che ha cannibalizzato il gruppo. La strada verso la Coppa d’Africa è stata più impegnativa rispetto alla Guinea con 3 successi e 3 ko e 9 punti in cassaforte. In passato, la nazionale, aveva partecipato alla competizione continentale solo nel 2012 e nel 2015 poichè paese ospitante, nel secondo caso dopo la rinuncia del Marocco nell’accogliere il torneo. Proprio nel 2015 raggiunge il miglior piazzamento: quarto posto che coincise anche con il 49° posto nel ranking FIFA.
Infine, l’ultima ad aggregarsi alla festa è la Guinea-Bissau grazie al secondo posto scippato al Congo nel gruppo I, vincendo proprio contro i rivali per 3-0 negli ultimi 90 minuti. Gli autori di questo traguardo storico sono stati Piqueti, Mendy e Jorginho: 9 punti come la Guinea Equatoriale con 3 vittorie e 3 ko con 9 gol all’attivo e 7 al passivo. Prima storica qualificazione alla fase finale della Coppa d’Africa risale al 2017, replicato poi nel 2019. Il miglior risultato risale al 68° posto del ranking FIFA nel 2016.
Un traguardo storico, un obiettivo che non era mai stato centrato da tutte e tre le Guinee nella storia del torneo continentale africano. Dalle loro fondazioni, queste squadre hanno sfiorato l’en plein in una sola occasione: nel 2015. In quell’anno Guinea e Guinea Equatoriale volarono alla fase finale mentre la Guinea-Bissau dovette fermarsi ai gironi di qualificazione. Un trittico che non si era mai visto e che rende ancora più unica una Coppa d’Africa ricca di tante prime volte, basti vedere Comoros e Gambia.
Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…
Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…
Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…
Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…
Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…
La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…