Categories: Calcio

Copenaghen-Leicester, reti bianche in un match importantissimo!

Match di grande livello in quel di Copenaghen, città che ha ospitato i campioni d’Inghilterra in carica per la sfida Copenaghen-Leicester, fondamentale per entrambe le squadra. Gli uomini di Ranieri potrebbero salire a 12 punti, assicurandosi la qualificazione. Per i danesi sarebbe importante guadagnare punti importanti per tentare di qualificarsi come secondi nel girone. Vediamo insieme cosa è successo nel pareggio 0-0 di stasera.

Copenaghen-Leicester è stato un match prettamente gestito dalla squadra di casa. Nessuno dei due schieramenti ha avuto occasioni colossali per cui disperarsi, ed al fischio finale a sorridere sono gli inglesi. La trasferta in Danimarca, unita al viaggio in Portogallo, era certamente la più difficile delle prove. Un pareggio a reti bianche porta gli uomini di Ranieri a 10 punti, ed ora le Foxes possono gestire con un vantaggio di tre lunghezze sul Porto, che nella serata ha vinto di misura in casa con il Bruges. Sorriso amaro per i tifosi del Copenaghen, i quali non possono essere tristi per il risultato singolo di stasera, dove hanno strappato un punto ai campioni d’Inghilttera. Le preoccupazioni derivano dalla situazione di classifica, che li vede ora a 5 punti, con una vittoria e due pareggi in quattro partite. Il ritmo non è certamente dei peggiori, ed è probabilmente migliore di quanto ci si poteva attendere all’inizio di questa esperienza, ma ora la sfida con il Porto diventa cruciale. Vani i tentativi di Cornelius e Santander di metterla sul piano fisico, avendosi trovato contro dei colossi quali Huth e Morgan, che finiranno la partita entrambi ammoniti. In generale, e per concludere, si è visto un Copenaghen che ha tentato di improntare il proprio gioco sulle fasce e sui lunghi appoggi verso l’attacco, ma un Leicester “all’italiana” e particolarmente preoccupato sulla fase difensiva è riuscito a rendersi altrettanto pericoloso con qualche strappo in ripartenza.

Come spesso capita da queste parti, il tifo è stato spettacolare. Al momento dell’annuncio delle formazioni la curva ha rivelato la coreografia, formata da drappi bianco e azzurri celebranti la super stagione dei loro beniamini, mentre tutto lo stadio si colorava con i colori sociali. Meno consistente la presenza di tifosi inglesi rispetto ai danesi nella città di Leicester, ma del resto è una cosa che si poteva pronosticare con largo anticipo.

Si chiudono dunque gli impegni europei delle squadre del girone G, raggruppamento nel quale l’equilibrio e la matematica occuperanno un ruolo particolarmente importante fino al fischio finale della sesta partita.

Paride_14

Recent Posts

L’eredità di De Bruyne nella Premier League: un addio da leggenda

Kevin De Bruyne lascia il Manchester City. A 33 anni, il belga conclude dieci anni…

17 ore ago

Chivu, cuore nerazzurro. Ma il Parma può aspettare

Non c’è bisogno di ricordare a Chivu cosa significhi vincere con la maglia dell’Inter. Eppure,…

22 ore ago

Chiesa, sarà addio a Liverpool! L’ex juventino torna in Italia: ecco a chi piace

Federico Chiesa, ex attaccante della Juventus e ora al Liverpool, potrebbe tornare in Serie A.…

23 ore ago

Roma-Juventus gratis per tutti: ecco come fare per vederla su DAZN

Roma-Juventus in diretta gratuita su DAZN: la Roma esprime soddisfazione. Il club giallorosso ha manifestato…

1 giorno ago

De Zerbi, il nuovo profeta? Ma al Milan serve un condottiero, non un’anima inquieta

Mentre il caos regna a Marsiglia, De Zerbi litiga con tutti e lascia una scia…

1 giorno ago

Szczesny, memoria corta: il Barcellona è il top? E la Juve? Dov’è finita la riconoscenza?

Dichiarazioni sorprendenti dell’ex portiere bianconero: "Barcellona miglior club in cui ho giocato". Dopo anni di…

1 giorno ago