Categories: Notizie

Copa Sudamericana: i miracoli argentini di Lanús e Vélez

Neanche la mancanza del pubblico riesce a togliere alla Copa Sudamericana la sua grande imprevedibilità e l’alto carico emotivo: sono solo i sedicesimi di finale vero, ma alcune sfide in programma sarebbero potute essere potenzialmente anche gare da turni finali.

E infatti sia per livello che per emozioni, sia la sfida tra Lanús e San Paolo che quella tra Peñarol e Vélez, hanno portato a degli epiloghi incredibili, entrambi con il comune denominatore della qualifica last minute delle argentine. Minuto 93, la svolta di entrambi gli incontri, momento chiave per far vincere al blocco argentino le due sfide probabilmente più emozionanti di tutto il tabellone.

Si è giocato prima al Morumbi di San Paolo, in quella doppia sfida che probabilmente sarà a fine competizione l’incontro più bello ed emozionante della Copa Sudamericana, anche se non bisogna mai sottovalutare il potenziale di una coppa del genere. All’andata per terminata sul 3-2 in favore del Lanús, quindi al San Paolo serviva vincere con un gol di scarto subendone massimo 1, o con due gol di scarto.

Al minuto 87 la sfida era sul 2-2, ma da lì in poi è successo veramente di tutto. Prima il gol del 3-2 del San Paolo che porta la partita sul punteggio di parità globale, poi al minuto 89 l’altra rete del 4-2 che invece qualifica i brasiliani. Sembra tutto concluso ma il Lanús al minuto 93 trova con Orsini il gol del 4-3 che grazie alla regola dei gol in trasferta qualifica il Granate al turno successivo. Qualcosa di incredibile che solo questo continente ci può offrire così tante volte.

Ma se non bastasse, anche nell’altra sfida ad alta tensione non si ha avuto troppo tatto con le emozioni della gente. Peñarol-Vélez è stata una sfida con un target di gol decisamente più basso, ma sempre con un epilogo clamoroso. La gara era sullo 0-0 globale al 93′ della partita di ritorno, ma poi in pieno recupero si è scatenato di tutto: calcio di rigore per il Vélez che lo trasforma con Thiago Almada, ma pochi minuti dopo altro calcio di rigore, stavolta per il Peñarol, che lo segna col Cebolla Rodríguez. L’1-1 raggiunto al 96′ però non basta e al turno successivo ci va il Vélez, altra argentina capace di passare un difficilissimo turno di Copa Sudamericana sobre el minuto.

 

Simone Gamberini

Recent Posts

La Lazio scivola sul ghiaccio: con il Bodo serve l’impresa

La Lazio rimane di ghiaccio di fronte al Bodo Glimt. La trasferta in casa dei…

21 minuti ago

Inter, semifinale di Champions a rischio per tanti: Inzaghi deve predicare calma

Sei titolari dell'Inter, inclusi Lautaro Martinez e Barella, rischiano di saltare l'eventuale semifinale di andata…

14 ore ago

Roma, scatta l’allarme Svilar: due club di Premier League sul portiere giallorosso

Dall’Inghilterra: due importanti squadre di Premier League sono interessate a Mile Svilar, portiere della Roma.…

18 ore ago

Barella rifiuta Liverpool: c’è chi i 100 milioni li vale, e se li tiene

Il centrocampista sardo dice no ai Reds. E noi si esulta: simbolo di un’Inter che…

18 ore ago

Ma Onana è davvero così “scarso” come dice Matic rispetto agli altri portieri dello United?

Il portiere del Manchester United, Andre Onana, è stato definito da Nemanja Matic come "uno…

20 ore ago

Milan, e se Maignan dovesse partire? I rossoneri hanno già pronte tre alternative

Maignan tra rinnovo e addio: il Milan valuta Chevalier, Verbruggen e Carnesecchi. Il futuro del…

20 ore ago