La stagione 2021 in Argentina si è conclusa con il Trofeo de Campeones, disputatosi lo scorso 18 dicembre tra Colón (vincitore della Copa de la Liga Profesional 2021) e River Plate (campione della Liga Profesional de Fútbol 2021), e conclusosi con una rotonda vittoria dei Millonarios per 4-0. Il fútbol argentino si è poi fermato per la pausa estiva (viste le latitudini), che durerà ancora per circa un mese.
¡El #RIVER CAMPEÓN levanta el Trofeo de Campeones!
📸 Fotobaires pic.twitter.com/oTpoyUs53G
— TyC Sports (@TyCSports) December 19, 2021
Nel frattempo, la stagione 2022 si sta già definendo: sarà l’ennesima annata di transizione, nella speranza di arrivare, nel 2023, a qualcosa di simile ai tornei su modello europeo/brasiliano. Vediamo cosa ci aspetta in linea di massima:
Tutti invocano il campionato a girone unico andata e ritorno, ma quel momento non è ancora arrivato: anche per il 2022, infatti, si giocheranno due tornei, uno con formato di coppa (febbraio-maggio) e uno con formato di campionato (maggio-ottobre).
Copa Liga Profesional 2022 👉 Cómo quedaron las zonas, fixture y formatohttps://t.co/OEjp8sgZwD pic.twitter.com/z9iTvF2vaU
— Cinco Dias (@cincodiasweb) January 12, 2022
Quella che sta per iniziare sarà anche la prima stagione in cui torneranno le retrocessioni dalla massima serie argentina: il blocco dei descensos risale al 2020, come misura per tutelare i club di Primera División dalla prevedibile crisi dovuta alla pandemia da Covid. Contemporaneamente, però, sono continuate le promozioni dalla B Nacional, che hanno portato il numero di partecipanti prima a 26 e, per il 2022, a 28 squadre.
Nel 2021, contestualmente, si è ripreso a calcolare il promedio, la media punti/partite giocate negli ultimi 3 tornei, che determinerà le retrocessioni alla fine della prossima stagione.
🇦🇷🔽 En el 2022 vuelven los descensos a la Primera División del fútbol argentino, con el objetivo de que en el 2026 haya nuevamente 22 equipos en la máxima categoría
📲 Así empieza la parte baja de los promedios para el inicio de la próxima temporada pic.twitter.com/iGYX6RsWbN
— Diario Olé (@DiarioOle) December 22, 2021
Come annunciato dal presidente AFA, Claudio Tapia, per i prossimi 2 anni le squadre partecipanti alla Primera División saranno 28, arrivando poi a 22 nel 2026 grazie ad una progressiva riduzione (2 promozioni e 4 retrocessioni annuali).
✅ ¡𝗢𝗙𝗜𝗖𝗜𝗔𝗟!
La Asamblea de la AFA votó por unanimidad cómo se harán los ascensos y descensos para pasar de 28 a 22 equipos en Primera
2022: ⬇️2⃣ ⬆️2⃣
2023: ⬇️4⃣ ⬆️2⃣
2024: ⬇️4⃣ ⬆️2⃣
2025: ⬇️4⃣ ⬆️2⃣
2026: ⬇️2⃣ ⬆️2⃣https://t.co/BeaPL0NgKc pic.twitter.com/GkAGAfU5AF— Diario Olé (@DiarioOle) December 10, 2021
Il nuovo torneo partirà il weekend dell’11 febbraio, ed avrà un format analogo a quello dell’edizione 2021, con fase a gironi e fase ad eliminazione diretta.
¡La #CopaDeLaLiga 2022 ya está acá! 🏆✊ Con la asistencia virtual y presencial de los 28 clubes de la LPF, se conocieron los cruces de las 14 fechas del certamen que comenzará el fin de semana del 13/02.
▶️ https://t.co/IzKPVqsnIl pic.twitter.com/i73X6W2LbG
— Liga Profesional de Fútbol (@LigaAFA) January 11, 2022
I due macro-gironi da 14 squadre sono stati sorteggiati lo scorso 11 gennaio e sono così composti:
Zona A
• Talleres
• San Lorenzo
• Defensa y Justicia
• Sarmiento
• Banfield
• Argentinos Juniors
• Gimnasia La Plata
• Racing Club
• Unión
• Atlético Tucumán
• River Plate
• Newell’s Old Boys
• Patronato
• Platense
Zona B
• Godoy Cruz
• Huracán
• Arsenal
• Barracas Central
• Lanús
• Vélez Sarsfield
• Estudiantes
• Independiente
• Colón
• Central Córdoba
• Boca Juniors
• Rosario Central
• Aldosivi
• Tigre
#CopaDeLaLiga | Así están conformadas las zonas del nuevo torneo en la primera división del fútbol argentino🏆⚽🔥. pic.twitter.com/0y5NJ8M0b6
— 𝙐𝙉𝘼 𝙏𝘼𝙍𝘿𝙀 𝙁𝙐𝙏𝘽𝙊𝙇𝙀𝙍𝘼📻⚽ (@FutboleraTarde1) January 11, 2022
Questo, invece, il calendario della 1^ giornata:
Ayer se sorteó el fixture de la #CopaDeLaLiga 🏆 2022 y ahora empezamos a repasar cada jornada 🔜💪
¡Así se jugará la #Fecha1! pic.twitter.com/orklyuKo3B
— Liga Profesional de Fútbol (@LigaAFA) January 13, 2022
Come al solito, le squadre rivali sono state separate nelle due zone, con la 7^ giornata dedicata ai Clásicos:
¿Cuál es el mejor clásico de nuestro fútbol? 🤔
La fecha 7 de la Copa de la Liga es la elegida para el cruce interzonal de clásicos. pic.twitter.com/5ZpBRBgjNr
— TNT Sports Argentina (@TNTSportsAR) January 12, 2022
Appuntamento all’11 febbraio!
Dodici calciatori di Serie A sono attualmente sotto indagine da parte della Procura di Milano…
L'Inter si posiziona dietro il Bayern, mentre la Juventus è presente con un solo nome.…
In attesa della chiusura del bando del Comune di Milano a fine aprile, lunedì si…
L’Intelligenza Artificiale arriva sul campo dal calcio ed entra dalla porta principale. Rivoluzione in Spagna,…
Scott McTominay, centrocampista scozzese del Napoli, esprime la sua ammirazione per Conte, sottolineando la sua…
La Lazio rimane di ghiaccio di fronte al Bodo Glimt. La trasferta in casa dei…