Categories: Calcio

Copa de la Liga Profesional: Boca e Tigre per l’ultimo atto

Questo primo semestre di fútbol argentino volge al termine: la Copa de la Liga Profesional, infatti, sta per giungere a conclusione, con la finale del 22 maggio.

Nella partita decisiva, che si giocherà allo stadio Mario Alberto Kempes di Córdoba, si affronteranno Boca Juniors e Tigre: due squadre che, in un’ipotetica griglia di partenza prima dei playoff, non erano le 2 finaliste annunciate o più attese.

Il cammino del Boca Juniors

Gli Xeneizes hanno concluso il proprio girone al secondo posto dietro all’Estudiantes, capolista e principale favorita: la squadra di Battaglia, nonostante un buon mercato che ha riportato alla Bombonera Darío Benedetto, ha mostrato vari punti interrogativi che hanno messo in dubbio la posizione dell’allenatore e il livello della rosa.

Ciononostante, i gialloblù hanno trovato la forza per inanellare un paio di prestazioni convincenti tra la fine della fase a gironi ed i playoff, in cui hanno superato il Defensa y Justicia ai quarti e il Racing Club in semifinale.

Uomini chiave: Agustín Rossi (portiere), Sebastián Villa (attaccante), Darío Benedetto (attaccante).

Il cammino del Tigre

Il Matador è stata la vera Cenerentola di questa Copa de la Liga Profesional: tornato in Primera División lo scorso novembre, si è da subito messo in mostra con un’idea di gioco divertente ed individualità valide, battagliando per larghi tratti con l’Estudiantes per la testa della classifica.

Un appannamento nel finale della fase a gironi ha rischiato di rovinare tutto, con il rossoblù che hanno guadagnato il passaggio del turno solo all’ultima giornata, grazie alla sconfitta dell’Huracán. Poi, due imprese: prima la vittoria contro il River Plate al Monumental, poi la semifinale in cui hanno superato l’Argentinos Juniors ai rigori.

Uomini chiave: Lucas Blondel (difensore), Sebastián Prediger (centrocampista), Facundo Colidio (attaccante).

E le altre?

Boca e Tigre erano entrambe nella Zona B, che hanno concluso rispettivamente al e posto, dietro l’Estudiantes e davanti all’Aldosivi, eliminate ai quarti di finale da Argentinos Juniors e Racing Club.

Dalla Zona A, sono approdate ai quarti di finale Racing, River Plate, Defensa y Justicia ed Argentinos Juniors: i Millonarios e l’Halcón sono state eliminate subito, mentre la Académia ed il Bicho si sono arrese in semifinale proprio a Boca e Tigre.

I precedenti

L’ultimo incrocio tra Boca Juniors e Tigre è molto recente: le due squadre, infatti, si sono incontrate nell’ultima giornata della fase a gironi, lo scorso 7 maggio.

Al Monumental di Victoria, il risultato fu un netto 2-0 in favore degli Xeneizes, firmato Benedetto e Vázquez, che rischiò di estromettere il Matador dalla competizione, salvato solo dai concomitanti risultati favorevoli sugli altri campi.

Ma non manca anche un precedente che fa sorridere i sostenitori del Tigre: nel 2019, le due squadre si affrontarono, sempre al Kempes di Córdoba, nella finale della competizione, all’epoca denominata Copa Superliga, e furono i rossoblù a sorridere, grazie al 2-0 con le reti di González e Janson.

A chi toccherà sollevare il primo trofeo del 2022? Appuntamento a domenica sera, ore 21.

 

Giacomo Cobianchi – Fútbol Argentino Italia

giacomocobianchi

Recent Posts

Milan, senza Champions servono cessioni illustri: ecco chi potrebbe partire

Il Milan, nonostante un bilancio in ordine, sarà costretto a limitare i danni in caso…

3 minuti ago

Solet pronto per l’Inter: il francese si unisce all’agenzia di Calhanoglu

Oumar Solet, difensore dell'Udinese, annuncia un significativo cambiamento professionale su Instagram: entra nella Unique Sports…

21 minuti ago

Messi supera Higuain: la Pulce segna un nuovo record all’Inter Miami

Messi continua a scrivere la storia all'Inter Miami, superando Higuain nel numero di contributi al…

3 ore ago

Kings League, i risultati della nona giornata: crollano gli Stallions, esultano i TRM

La nona giornata della Kings League Lottomatica.sport Italy ha offerto emozioni intense alla Fonzies Arena.…

3 ore ago

Vlahovic e Juventus, è addio: non c’è accordo sul rinnovo, in estate lascia Torino

Dusan Vlahovic non rinnoverà il contratto con la Juventus e sarà ceduto in estate. Secondo…

3 ore ago

Storie di Calcio: Agostino Di Bartolomei, 70 anni mai compiuti

L'8 aprile del 1955 nasce Agostino Di Bartolomei, storico calciatore della Roma che ha vinto…

4 ore ago