Categories: News

Copa Libertadores: le 5 cose da non perdersi degli ottavi

Sono passati due mesi e mezzo dalla fine della fase a gironi e soltanto adesso la Copa Libertadores torna di scena per la sua fase finale. Via agli ottavi d’andata con un tabellone decisamente interessante che proietta le squadre nella corsa verso la finale di Santiago, la prima di sempre a giocarsi in gara unica in campo neutro. Ecco quali saranno le principali cose da seguire degli ottavi di finale.

Copa Libertadores 2019 – Le cose da non perdere degli ottavi di finale

Sfida tra Ciclones

San Lorenzo contro Cerro Porteño, una sfida tutta azulgrana per determinare chi è il vero Ciclón del Sudamerica. Entrambe portano questo soprannome come apodo principale e la sfida sul campo può mettere in palio anche questo. Il San Lorenzo ha ottimi ricordi di Asunción, città dove vinse la sua unica Copa Libertadores della storia, ma allora lo scontro fu con il Nacional.

Gabigol internazionale

Nel Brasileirão Gabigol è scatenato, ma in Copa Libertadores può ancora migliorare. Sono 8 i gol nel campionato nazionale e 2 quelli segnati nella fase a gironi: dovesse mantenere queste medie anche in un torneo del genere, la sua crescita sarebbe consacrata una volta per tutte, ma la sfida del Flamengo con l’Emelec non è certo scontata.

Il blocco Ecuador

Emelec che sarà una delle due squadre a rappresentare l’Ecuador in questo turno, numero senz’altro in contrasto con le aspettative. L’altra in campo sarà la LDU di Quito, campioni nell’edizione del 2008: la Liga Universitaria Deportiva affronterà l’Olimpia. Riusciranno le squadre ecuadoriane a proseguire il proprio cammino?

Esordio di De Rossi

Non sarà sicuramente nella gara d’andata, ma al ritorno potrebbe arrivare. Quello che tutti si domandano è quando De Rossi farà la sua prima presenza con il Boca. E se fosse alla Bombonera in Libertadores? L’idea stuzzica, anche perché alcuni big come Benedetto e Nández sono in partenza; vedere un nuovo idolo porterebbe senz’altro grande entusiasmo.

River-Cruzeiro, 4 anni dopo

Il cammino del River degli anni delle vittorie con Gallardo in panchina ha sempre avuta una brasiliana di lusso. L’anno scorso fu il Grêmio, nel 2015 il Cruzeiro, l’avversaria di questo ottavo. La rimonta a Belo Horizonte di 4 anni fa è uno dei momenti più importanti di quel cammino, ora ci sarà un’attesissima rivincita.

Simone Gamberini

Recent Posts

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

1 giorno ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

1 giorno ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

1 giorno ago

Juventus, il mercato estivo dipende dalla qualificazione alla prossima Champions: la situazione

Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…

1 giorno ago

Sorteggio, per le italiane rimaste sognare non è vietato

La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…

1 giorno ago

Dybala, l’uomo in più della Roma: ecco cosa è cambiato

La Roma, trascinata da Paulo Dybala, vince con il Porto 3-2 nel ritorno dei play…

1 giorno ago