Categories: Notizie

Copa Libertadores: ok Huracan e River Plate di Montevideo

Iniziano col botto i preliminari di Copa Libertadores: Huracan e River Plate di Montevideo vincono l’andata degli spareggi e sognano già l’accesso nella fase a gironi ad una settimana dalla gara di ritorno.

Nessun problema per il Globo di Edu Dominguez che deve fare i conti solamente con la sfortuna e con la sorprendente performance del portiere classe 1998 Fariñez che in più di un’occasione ha tenuto a galla il suo Caracas. Qualità e tanto palleggio per l’Huracan che privo di Wanchope Abila si affida ai piedi di Toranzo, Espinoza e Montenegro per creare le proprie palle gol. È proprio sul destro del Rolfi che arriva la prima grande chance della partita ma il suo tiro sbuccia il pallone e con una traiettoria improvvisata si stampa sulla traversa.

La partit cambia quando il Caracas rimane in dieci uomini per l’espulsione, forse eccessiva, del proprio capitano Mea Vitali. L’Huracan prende coraggio e metri sul campo, Dominguez se la rischia e manda in campo Mariano Gonzalez, esterno di pura tecnica, al posto di un centrale di difesa come Mancinelli. Il cambio risulta azzeccato e a un quarto d’ora dalla fine su cross di Espinoza è proprio l’ex Palermo a piazzare la zampata vincente.

La partita si chiuderà sull’1-0, punteggio che premia solo in parte la superiorità di un Huracan che poteva strappare il ticket per i gironi di Copa Libertadores già nella gara di Parque Patricios mentre adesso dovrà giocarsela in Venezuela con i favori del pronostico (rientrerà anche Abila dalla squalifica) ma con un vantaggio minimo.

Nell’altra gara di questa notte cade la U de Chile. Gli azules di Baccacecce dimostrano le proprie lacune difensive sul campo del River Plate di Montevideo che invece ha dato prova di estrema solidità e coesione nonostante un mercato che non ha portato grandi innesti alla corte di Carrasco per l’esperienza in Copa Libertadores.

Il vantaggio uruguagio arriva su calcio di rigoreper una trattenuta ingenua dell’ex Boca Juniors e Catania Monzon che regala un penalty agli avversari trasformato seppur con grae rischio dal classe’93 Michael Santos. Poi nel finale digara arriva anche il raddoppio con uno sfortunato autogol del portiere Herrera (fino a quel momento impeccabie ma non perfetto in questa uscita bassa) che girandosi calcia il pallone nella sua porta.

Per la gara di ritorno nulla sembra pregiuicato per la U de Chile che comunque ha già dimostratodi giocare un grn calcio e può tentare la grade rimonta.

La Copa Libertadores è appena cominciata ed emozioni e sorperse non macano nemmeno nei preliminari.

Simone Gamberini

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

16 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

17 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

23 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

2 giorni ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

2 giorni ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

2 giorni ago