Categories: Notizie

Copa Libertadores: Blandi guida il San Lorenzo, pari per Santos e Gremio

Torna a ribollire l’animo sudamericano del calcio con le gare di andata dei quarti di finale di Copa Libertadores. Il primo grande protagonista del turno è Nicolas Blandi che guida il San Lorenzo nella sfida contro il Lanus, partita finita sul punteggio di 2-0 con la doppietta dell’ex Boca. Poi due pareggi: quello per 1-1 tra Barcelona di Guayaquil e Santos e quello a reti bianche nella sfida tutta brasiliana tra Botafogo e Gremio.

Blandi fa sognare il San Lorenzo

Forse sembra tutto troppo semplice. Al San Lorenzo di quest’anno piace il rischio, piace sfidare la linea di equilibrio tra la vittoria e la sconfitta ma nella notte più importante del 2017 azulgrana Aguirre e i suoi hanno scelto di andare sul sicuro. L’eliminazione in Copa Argentina in qualche modo brucia e allora almeno per una gara è stato necessario mettere da parte le emozioni di una sfida al cardiopalma e tentare di vincere con convinzione. Impresa riuscita perché la doppietta di Nico Blandi mette in forte discesa il cammino del Ciclon verso la semifinale: un 2-0 interno che rende molto complicata la rincorsa del Lanus, costretto al grande risultato senza subire reti alla Fortaleza. Nulla è scritto, con il San Lorenzo non lo è mai. Ma quando Blandi gioca a questi livelli allora è lecito anche sognare in anticipo.

Santos: scampato pericolo

La trasferta di Guayaquil rappresentava un forte pericolo per il Santos visti i precedenti della squadra ecuadoriana nel girone e nel turno precedente che sono costati l’eliminazione a squadre di spicco come Estudiantes, Atletico Nacional e Palmeiras. Il Peixe però ha fatto il suo: ha segnato il suo gol in trasferta e si è potuto permettere anche il lusso di subire la rete del pareggio e così potrà affrontare a Vila Belmiro la gara di ritorno senza l’obbligo di andare in rete. In gol l’ex Wolfsburg Bruno Henrique, protagonista di una gara importante che rischia di essere decisiva per le sorti di un Santos arrivato a questa Libertadores senza troppe ambizioni ma ancora clamorosamente in corsa per un risultato importante. La sfida di ritorno ha un altissimo grado di interesse.

Botafogo-Gremio: la quiete prima della tempesta

Reti bianche a Rio nella sfida tutta brasiliana tra Botafogo e Gremio. Difficile capire chi accontenta maggiormente lo 0-0: il Botafogo avrà il vantaggio di poter pareggiare con qualsiasi risultato senza essere eliminato (solo con un altro 0-0 andrà ai rigori, altrimenti passerà il turno) ma dovrà giocare in casa di una delle squadre più forti del Brasile che si è dimostrata ampiamente adatta ai tornei a eliminazione diretta. A Porto Alegre ci sarà una gara tesissima al ritorno con il Gremio che proverà a legittimare la sua potenza provando ad andare fino in fondo nel torneo più importante in cui è rimasto ancora in corsa.

Simone Gamberini

Recent Posts

Zaniolo, un record negativo incredibile e un addio certo

Nicolò Zaniolo, una scommessa costosa e persa su due ruote: Bergamo e Firenze. Il calciatore,…

2 giorni ago

Inter-Psg: il comune di Milano pensa a un maxi schermo per i tifosi in Piazza Duomo

Il Comune di Milano e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di un maxischermo in…

2 giorni ago

Papa Leone XIV tifa Roma: e gli altri?

La Roma ha un tifoso speciale, a dir poco. Robert Francis Prevost, dall’8 maggio Papa…

2 giorni ago

Inter, guai in vista per Inzaghi: si ferma Mkhitaryan! Lautaro e Frattesi lavorano a parte

Inter, si ferma Mkhitaryan, mentre Lautaro Martinez e Frattesi lavorano a parte. Pavard continua il recupero…

2 giorni ago

Wirtz al Bayern Monaco: ci siamo! Altro colpo “in casa” dei bavaresi

Wirtz al Bayern Monaco, accordo imminente! Un affare clamoroso si profila nel calcio estero: il…

2 giorni ago

Maresca sfida il suo “papà calcistico”: in finale sarà Chelsea–Betis

Il tecnico italiano ritroverà Pellegrini, suo ex allenatore e mentore, nella finale di Conference League…

2 giorni ago