Categories: Calcio

Copa del Rey, la partita da non perdere: Siviglia-Valencia

Con le eliminazioni a sorpresa di Atlético e Real Madrid la Copa del Rey è un’opportunità per chiunque. Già l’edizione scorsa con le uscite anticipate di tutte le big ci ha riservato una finale inedita (ancora da disputare) tra Athletic Bilbao e Real Sociedad, una sorta di match retrò in stile anni ’80 che ha dato una ventata di novità a un calcio troppo fossilizzato sui soliti vincitori. E così per l’edizione di quest’anno la sfida tra Siviglia e Valencia si trasforma in un ottavo di finale di un certo rilievo.

Il format del torneo come abbiamo visto è predisposto a grandi sorprese, ma in questo turno gran parte delle partite sembrano sbilanciate: il Barcellona che punta forte su questa Copa avrà un modesto Rayo Vallecano (in lotta promozione in Segunda) e anche Villarreal, Osasuna, Granada e Athletic avranno squadre di categorie inferiori, mentre le altre gare tra squadre di Liga saranno Valladolid-Levante e Betis-Real Sociedad.

Di fatto quindi Siviglia-Valencia diventa il vero big match di questo turno. Il Siviglia sa che la Copa del Rey è l’occasione più diretta per vincere qualcosa: la Supercoppa Europea è sfuggita in maniera sfortunata e le altre competizioni non sono alla portata dei ragazzi di Lopetegui, che puntano a riportare a casa un trofeo che manca da undici stagioni. L’acquisto del Papu Gómez, che difficilmente sarà della partita, può dare entusiasmo per questo nuovo cammino, che potrebbe diventare anche quello su cui la squadra punterà maggiormente visto che il quarto posto in Liga sembra sostanzialmente già archiviato.

Il Valencia invece ha la grande occasione di salvare una stagione fin qui decisamente problematica. Di fatto sono ancora i campioni in carica del torneo visto che la finale dello scorso anno non si è ancora giocata, ma l’occasione di recitare il ruolo di outsider in un’edizione già priva delle big può fare in modo di dare una nuova motivazione a una squadra che in campionato ha solo due punti sulla zona retrocessione. Fin qui praticamente è stato tutto da buttare ma nei grandi eventi il Valencia ha sempre qualcosa da dire. La partita è da seguire fino in fondo.

Simone Gamberini

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

7 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

8 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

9 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago