Calcio estero

Copa America, il tabellone verso Miami

Al di là dell’oceano, anche la Copa America entra nella fase decisiva: delle 16 partecipanti ne rimangono solo otto. Argentina e Brasile si potranno incrociare solo in una eventuale finale ma occhio alle sorprese, storicamente dietro l’angolo.

Canada, Panama, Venezuela, che sorpresa. Flop USA

I quattro gruppi non hanno disdegnato di offrire spunti e sorprese: nel girone A, la nazionale argentina ha iniziato la difesa del titolo approcciando al torneo con assoluta autorità, passando il girone a punteggio pieno. Alle sue spalle, sorpresa, il Canada, capace di pareggiare con il Cile e di precederlo in classifica. Out anche il Perù. Il Gruppo B è quello delle grandi sorprese. Il Venezuela ha chiuso al primo posto nel girone a punteggio pieno. Ko Ecuador, Messico e Giamaica. L’Ecuador si qualifica per il rotto della cuffia, solo per differenza reti. Nel Gruppo C l’Uruguay, storicamente a proprio agio nella competizione continentale, ha chiuso in testa il proprio gruppo, dove ha sorpreso Panama, capace di vincere contro la Bolivia e di eliminare gli USA padroni di casa, altra grande delusione del torneo. Sorprendente anche il cammino della Colombia che prova a tornare ai fasti degli anni ’90. Prima nel suo gruppo precedendo niente meno che il Brasile incapace di vincere con i cafeteros e Costa Rica.

Copa America: che incroci sognando il Clasico

Brasile Copa America Brasile Copa America
Immagine | Epa

 

Bielsa e il suo Uruguay sono stati particolarmente sfortunati. Nonostante la vittoria nel loro girone, non avranno un quarto comodo. Il Brasile, infatti, si è complicato la vita e dunque una delle due grandi favorite lascerà il torneo. Una sicura semifinalista sarà contro ogni pronostico e logica. Il quarto di finale fra Venezuela e Canada è aperto ad ogni risultato. Abbastanza indirizzate, invece, i “mata mata” fra Argentina ed Ecuador e Colombia e Panama. Sorride l’albiceleste, collocata nella parte “morbida” del tabellone. Il cammino verso Miami, sede della finale, è spianato per i Campioni del mondo che, dopo l’Ecuador affronteranno la vincente fra Canada e Venezuela.

Assai incerta, invece l’altra parte del tabellone. Premesso che una fra Brasile e Uruguay saluterà anzitempo il torneo ai quarti, le possibili combinazioni per la semifinale sono tutte affascinanti. Se la Colombia, secondo pronostico, dovesse avere la meglio su Panama aspetterebbe in semifinale la Celeste o la Seleçao per una classicissima. Il sogno, per gli spettatori neutrali, sarebbe però il clasico Sudamericano. Argentina – Brasile a Miami, “casa Messi” sarebbe il top del top per un torneo che in generale è rimasto sottotono ed oscurato dagli Europei.

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

McTominay è una macchina da record, mentre Nico Paz punta a superare una leggenda

Gol e assist nel primo anno in Serie A: McTominay guida il Napoli verso il…

18 ore ago

Milan, scatta l’allarme Reijnders: il rinnovo con i rossoneri potrebbe anche non bastare

Milan-Reijnders: il rinnovo non basta, i rossoneri rischiano di perderlo in estate. Con 15 gol…

18 ore ago

Carlo Ancelotti sarà il nuovo ct del Brasile: è il primo straniero della storia

Dopo l’addio al Real Madrid, il tecnico italiano guiderà la Seleção nelle qualificazioni mondiali. È…

19 ore ago

Boban attacca: “Milan senza identità. L’addio a Maldini? Una vergogna”

L’ex dirigente e leggenda rossonera si racconta su YouTube: la distanza con l’Inter, i rimpianti…

19 ore ago

Atalanta-Roma, dentro o fuori: in palio la Champions (e molto di più)

Stasera al Gewiss Stadium lo scontro diretto che può cambiare la stagione. Ranieri si gioca…

23 ore ago

Il Real Madrid cade al Montjuïc e saluta la Liga: Ancelotti verso l’addio, pronto Xabi Alonso

Il Barcellona vince 4-3 e spegne le speranze dei Blancos. Florentino ha scelto: sarà l’ex…

23 ore ago