Categories: Notizie

Continua la marcia dei Cafeteros: 2-0 al Venezuela

Serviva smuovere la classifica, e la Colombia non ha fallito l’obiettivo. Il 2-0 rifilato al Venezuela conferma un po’ ciò che di buono avevamo visto negli Stati Uniti durante la Copa Centenario, conclusa dai Cafeteros in terza posizione (per trovare un risultato migliore bisogna addirittura tornare al 2001, quando l’edizione casalinga fu trionfale).

La gara contro la Vinotinto è stata anche un’occasione per rivedere alcuni elementi completamente scomparsi come Luis Muriel e Macnelly Torres: se l’attaccante blucerchiato, in ballottaggio fino all’ultimo con Teofilo Gutierrez, ha avuto alcuni spunti interessanti (partecipa all’azione da cui nasce l’1-0 di James Rodriguez), il centrocampista dell’Atletico Nacional continua il suo splendido momento di forma mettendo al servizio della squadra la sua esperienza e tanto sacrificio riuscendo anche a trovare il 2-0, con grande gioia di José Pekerman che l’aveva escluso dai convocati della Copa Centenario. La difesa, priva del capitano Zapata e di Arias, non è stata brillantissima: la coppia dei “Murillo” ha avuto qualche incertezza sugli attacchi di Rondon e Josef Martinez, ma Ospina è riuscito a salvare il risultato con un paio di interventi prodigiosi. La coppia di centrocampo Daniel Torres-Carlos Sanchez funziona egregiamente, e permette a Celis e Torres di poter rifiatare. Per gestire il risultato vengono fatti entrare Cuadrado, Cardona e Roger Martinez, con quest’ultimo che si mangia nel finale un gol già fatto. Parecchia imprecisione sotto porta anche per Carlos Bacca, mentre dal dischetto Hernandez fa il miracolo parando i rigori dello stesso attaccante del Milan e di James Rodriguez. Una magra consolazione per un Venezuela apparso troppo timido fin dalle prime battute, impreciso sotto porta nelle poche, ma ghiottissime, occasioni e con un estremo difensore che ha evitato che il passivo fosse più pesante.

La contemporanee vittorie di Argentina e Brasile, rispettivamente contro Uruguay e Ecuador, accorciano ulteriormente la classifica e permettono alla Colombia di insediarsi al secondo posto assieme ai Charrua, in attesa della sfida di mercoledì prossimo contro il Brasile, che non sembra più la brutta squadra vista durante la Copa America. Una serie di giovani promesse molto interessanti (su tutti Gabriel Jesus) che forse possono riportare la Seleçao ai fasti di un tempo.

Marco Aurelio Stefanini

Recent Posts

Serie A equilibratissima: la situazione nella corsa salvezza

Una serie A così equilibrata non si vedeva da anni. Avvincente anche la lotta per…

1 giorno ago

Papa Francesco e il calcio: un lungo e commovente addio

L’ultimo saluto a Papa Francesco, una “minimaratona” di sei chilometri percorrendo il cuore di Roma:…

1 giorno ago

Inter, dopo il flop in Coppa Italia rischiano in molti: ecco chi potrebbe salutare in estate

Inter, alibi finiti per diversi protagonisti in negativo della stagione: ecco chi rischia di salutare…

2 giorni ago

La Liga, caos prima del Clasico: arbitro scoppia in lacrime durante la conferenza stampa. Ecco cosa è successo

L'arbitro Ricardo de Burgos Bengoetxea è scoppiato in lacrime in conferenza stampa prima del Clasico…

2 giorni ago

Bologna, una “favola” costata meno di 100 milioni di euro: questo il valore dell’undici titolare tipo dei rossoblù

Il Bologna ha intrapreso un percorso straordinario sotto la guida di Vincenzo Italiano, portando la…

2 giorni ago

Conte-Napoli: il matrimonio è destinato a finire? La situazione e le richieste dell’allenatore per restare

Napoli e Conte all'apice della tensione: un mese decisivo per il futuro dell'allenatore. Ecco qual…

2 giorni ago