Categories: Calcio

Com’è andata la prima di Piatek all’Hertha Berlino

Che Piatek non stesse bene al Milan è un dato di fatto: il polacco non segnava ed appariva costantemente svogliato e nervoso, come se non riuscisse più ad esprimere il suo potenziale. L’arrivo di Ibrahimovic era stato pensato per spronarlo, ma aveva ottenuto l’effetto contrario: Piatek giocava ancora di meno e quelle volte che giocava, non lasciava il segno. I tifosi e la dirigenza avevano perso la pazienza e vendere Piatek sembrava l’unica opzione in grado di soddisfare tutte e tre le parti. Il Milan perché rientrava di un investimento di 35 milioni, l’Hertha perché si accaparrava uno dei migliori attaccanti dell’ultima stagione di Serie A e Piatek perché si sarebbe unito ad una squadra che credeva in lui.

Proprio la fiducia nelle sue qualità e la garanzia di un buon minutaggio hanno fatto scegliere al polacco la meta berlinese: al Tottenham sarebbe stato solamente una riserva una volta recuperato Kane, mentre all’Hertha poteva diventare il leader offensivo della squadra. Piatek, infatti, aveva perso la fiducia nelle proprie qualità e per tornare il Pistolero di un anno fa necessitava di una realtà meno stressante del Milan. Una squadra che assomigliasse più al vecchio Genoa insomma, per dimensione e contorno, cosa che l’Hertha rappresenta alla perfezione.

Piatek ha già esordito nell’ultima partita contro lo Schalke, subentrando a Wolf al minuto 63. Mezz’ora abbondante per il polacco, che però non è riuscito a cambiare l’inerzia di una partita spenta e quasi priva di occasioni, terminata 0-0. Tuttavia lui è parso quasi rivitalizzato: dopo soli 4 minuti dall’ingresso in campo ha tentato una conclusione da posizione defilata, che è stata murata dal difensore dello Schalke. Tutto pochi minuti prima che gli capitasse una delle occasioni più importanti della partita, su calcio d’angolo di testa dopo un’uscita sconsiderata di Nubel. In appena mezz’ora il polacco è riuscito a creare più occasioni di tutto l’Hertha nel resto della partita, dimostrando di sentirsi a suo agio in una squadra con meno aspettative. La forma fisica non gli manca, tant’è vero che ha svariato senza difficoltà su tutto il fronte d’attacco, cercando anche di dialogare con i nuovi compagni.

La prima all’Hertha ha lasciato delle buone sensazioni per il futuro di Piatek, che è parso molto più sereno nella nuova realtà berlinese, dimostrando pur senza segnare di non aver perso il feeling con la porta. Oltretutto sembra anche essersi abituato quasi subito al gioco dell’allenatore Klinsmann, dimostrando umiltà e voglia di mettersi sotto per tornare ad essere il Pistolero del Genoa. Che l’Hertha sia la realtà giusta per lui? Mezz’ora è poco per dirlo con certezza, ma le premesse ci sono tutte. Forse anche per far venire qualche pentimento al Milan.

Federico Zamboni

Redazione Footbola

Recent Posts

Inter, semifinale di Champions a rischio per tanti: Inzaghi deve predicare calma

Sei titolari dell'Inter, inclusi Lautaro Martinez e Barella, rischiano di saltare l'eventuale semifinale di andata…

11 ore ago

Roma, scatta l’allarme Svilar: due club di Premier League sul portiere giallorosso

Dall’Inghilterra: due importanti squadre di Premier League sono interessate a Mile Svilar, portiere della Roma.…

15 ore ago

Barella rifiuta Liverpool: c’è chi i 100 milioni li vale, e se li tiene

Il centrocampista sardo dice no ai Reds. E noi si esulta: simbolo di un’Inter che…

15 ore ago

Ma Onana è davvero così “scarso” come dice Matic rispetto agli altri portieri dello United?

Il portiere del Manchester United, Andre Onana, è stato definito da Nemanja Matic come "uno…

17 ore ago

Milan, e se Maignan dovesse partire? I rossoneri hanno già pronte tre alternative

Maignan tra rinnovo e addio: il Milan valuta Chevalier, Verbruggen e Carnesecchi. Il futuro del…

17 ore ago

Il Mancini egocentrico, dopo l’Italia gioca sulla pelle della Samp

L'ex ct della Nazionale, che ha sempre professato un attaccamento speciale per la Sampdoria, sembra…

19 ore ago