Categories: Calcio

Le prime cinque in 1 punto: l’incredibile Superliga argentina

Un weekend così è difficile che capiti, se poi arriva prima della sosta rende il tutto ancora più spettacolare. Tutto così equilibrato, in attesa di una forte tempesta che possa far sbilanciare i pronostici: la Superliga argentina e i suoi incredibili sviluppi dell’ultima giornata, in cui nessuna delle prime quattro in classifica ha trovato la vittoria. Anzi, solo una ha trovato un punto.

Il Boca Juniors ha pareggiato in casa del Vélez, ma quello che potrebbe essere considerato un passo falso in realtà è uno step in avanti verso la prima posizione, recuperata a pari merito con Lanús e Argentinos Juniors che hanno perso rispettivamente il Clásico del Sur col Banfield e la partita in casa del San Lorenzo. Sconfitta anche per il River Plate, forse con la testa già alla finale di Copa Libertadores con il Flamengo che sarà il suo prossimo impegno ufficiale, con il Rosario Central che aveva un incredibile bisogno di punti salvezza.

E così il primo posto rimane un rebus tutto da sciogliere a dieci giornate dal termine del campionato: Boca, Lanús e Argentinos a 25, seguiti a 24 da River Plate e Racing. Già il Racing, la squadra più in alto in classifica ad aver vinto in questo weekend. L’Academia è stata la squadra che ha ottenuto i 3 punti più pesanti di giornata contro l’Huracán, tanto da rientrare nella corsa per il titolo di cui è campione in carica. Tutto riaperto dunque, per una corsa che però si può estendere anche ad altre squadra.

D’altronde il terzetto dalla sesta all’ottava posizione si trova a quota 22, ossia a 3 punti dalla vetta. Lo formano Vélez, Estudiantes e Atlético Tucumán, tutte reduci da punti importanti: il Fortín ne ha strappato 1 al Boca col rimpianto di non aver sfruttato i venti minuti abbondanti di superiorità numerica; il Pincha ha inaugurato il suo stadio con un successo sul Talleres mentre il Decano ha vinto per 1-0 a Santa Fe in casa dell’Unión.

Bella, appassionante, indecifrabile. La Superliga di quest’anno ha tutti gli ingredienti dello spettacolo: dopo la sosta ci saranno le ultime tre giornate del 2019, quelle fondamentali per preparare poi la volata finale dell’anno nuovo.

Segui Footbola anche sulla nostra pagina Facebook.

simonegamberini

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

17 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

18 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

19 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago