Categories: News

Cile-Perù: il Clásico del Pacifico infiamma la Copa América

Una delle semifinali di Copa America metterà di fronte Cile e Perù; sfida mai banale vista la grande rivalità (più politica che calcistica) tra le due nazionali. Il Clásico del Pacifico, così è chiamato questo match. Il motivo sta per via di quanto successe lungo la costa del Pacifico tra il 1879 ed il 1883 quando i due popoli combatterono una vera e propria guerra per controllare i giacimenti di guano e salnitro, materiali facilmente estraibili e che possono essere venduti a buon prezzo sui mercati internazionali.

La Chilena o la chalaca

La rivalità tra Roja e Blanquirroja, dal punto di vista calcistico, è nata per stabilire quale delle due nazionali abbia inventato il gesto tecnico della rovesciata. I cileni attribuiscono la genesi di questa abilità (denominata chilena) ad un tale David Arellano; l’attaccante del Colo Colo la mostrò per la prima volta quando partì per una tournée europea con la sua squadra. Un gesto che lasciò tutti a bocca aperta; tutti tranne i peruviani. Per loro, infatti, la rovesciata porta il nome di chalaca realizzata a Callao (vicino Lima) nel 1800. Chilena o chalaca? Una domanda che non avrà mai risposta dato che i due popoli difficilmente faranno un passo indietro dalle loro convinzioni.

Dalla Copa América al “biscotto” Mondiale

La semifinale Cile-Perù è un remake della sfida giocata il 29 giugno 2015 quando la Roja vinse per due a uno con la doppietta di Vargas (alla Blanquirroja ha realizzato sette dei suoi trentotto goal in nazionale). Un successo ribadito il quattordici ottobre grazie alla vittoria per quattro a tre in una gara di qualificazione Mondiale; i cileni lasciarono lo spogliatoio devastato con la scritta “fate largo ai campioni del Sudamerica” in riferimento alla vittoria della Copa America del 2015. La Blanquirroja ebbe la sua vendetta nell’ultima gara di qualificazione per Russia 2018; il calendario metteva di fronte Cile-Brasile e Colombia-Perù. I giocatori peruviani decisero di accontentarsi del pareggio (ricorderete tutti Falcao dialogare con un difensore avversario) sapendo il risultato negativo della Roja.

Conflitti politici e calcistici; Cile-Perù si preparano a vivere un altro intenso capitolo di una rivalità infinita.

Saverio Fattori

Recent Posts

Allarme caldo per i Mondiali 2026: rischio temperature estreme in 14 stadi su 16

Uno studio condotto dalla Queen’s University di Belfast lancia un serio avvertimento in vista dei…

11 ore ago

Napoli, si sblocca la trattativa per Garnacho? Nel weekend previsto l’affondo decisivo

Gli azzurri vogliono accelerare i tempi per portare a Napoli il sostituto di Kvara. La…

15 ore ago

Sorteggi Champions League: ecco le avversarie delle italiane che dovranno affrontare i playoff

Alle ore 12 a Nyon sono stati svelati gli accoppiamenti per i playoff di Champions…

15 ore ago

Europa League, Superenalotto sulla ruota di Roma: lo scenario

Lazio e Roma avanti, se non a braccetto, comunque insieme in Europa League e con…

18 ore ago

Kings League, i roster e le wildcards squadra per squadra (a oggi)

Iniziamo a scoprire le rose a disposizione dei mister delle 12 squadre della Kings League…

1 giorno ago

Fiorentina, servono 3 colpi in 4 giorni per completare la rosa: tutti gli obiettivi dei viola

La dirigenza viola vuole completare la rosa a disposizione di Palladino già in questo mercato:…

2 giorni ago