La Copa America è sempre più vicina e i Cile sembra andare incontro ad un momento di forte crisi di identità: nell’ultima uscita interna prima di partire per gli Stati Uniti (dove i campioni del Sudamerica in carica giocheranno un’ultima amichevole pre Copa con il Messico) bisognava testare la condizione fisica della squadra ma le risposte sono state tutt’altro che positive.
A Viña del Mar ci si aspettava un Cile diverso, più capace di far male sotto porta contro una Giamaica che a tratti sembrava una squadra non degna di giocare un evento straordinario come la Copa Centenario.
Pizzi ha voluto provare a portare il suo cambiamento per dare un’impronta sua e del suo calcio a questo Cile ancora fortemente contagiato dal virus Sampaoli. L’idea è quella di proporre un 4-2-3-1 con la tecnica e la velocità a servizio di un centravanti vero snaturando Alexis Sanchez e Edu Vargas retrocessi di qualche metro e con Orellana in zona centrale anziché sull’out di sinistra.
Tanti esperimenti che dal punto di vista del risultato hanno portato ad una grossa delusione: la Giamaica vista questa notte era realmente un avversario da strapazzare ma alla fine è riuscita addirittura a beffarsi dei campioni in carica in casa loro.
Adesso Pizzi deve ripartire da questa partita per provare a plasmare la sua squadra: il tempo degli esperimenti è già finito e nell’amichevole di San Diego contro il Messico bisognerà in tutti i modi scoprire le carte e testare sul campo la vera squadra per la Copa Centenario.
È un momento non facile di cambio tra una vecchia filosofia ed una nuova: la squadra si sta adattando e in questo momento va incontro a diverse difficoltà che si possono anche risolvere in breve tempo. Per ora però ben figurano i giocatori impegnati in patria come Nico Castillo autore del gol ed il suo compagno di squadra José Fuenzalida, campione di Cile con la U Catolica poche settimane fa.
Un passo falso da cui ripartire per difendere un titolo a testa altissima: la sconfitta giamaicana probabilmente sarà un’ottima lezione per il futuro.
Un tifoso speciale per l’Inter di Simone Inzaghi: si tratta di Gianni Infantino. Il presidente…
Seconda finale in tre anni per l'Inter di Simone Inzaghi in Champions League. In attesa…
L’Inter aspetta di conoscere la propria avversaria in Finale di Champions League. L’Arsenal di Mikel…
La finale di Champions League, in programma per sabato 31 maggio alle ore 21 presso…
Cose mai viste. 7-6 il risultato finale del doppio confronto, 3-3 all'andata in casa del…
Barcellona, lo hai fatto di nuovo: in vantaggio sino a pochi minuti dal fischio finale…