Categories: Calcio

Chi può vincere la DFB-Pokal?

L’eliminazione, a sorpresa, del Bayern Monaco ha aperto una grande chance per tutte; con i più forti fuori dai giochi, infatti, non abbiamo una vera e propria favorita e questo rende la competizione ancora più interessante. Oltre ai ragazzi di Flick, però, abbiamo avuto un’altra eliminazione non pronosticabile; si tratta del Leverkusen eliminato dal Rot-Weiss Essen, società che milita nella quarta serie del calcio tedesco. Alario e compagni hanno subito la rimonta nei tempi supplementari confermando di non riuscire a trovare quella continuità necessaria per diventare grande. Con le due finaliste della passata stagione eliminate cerchiamo di capire chi potrebbe alzare la DFB-Pokal.

DFB-Pokal, le tre favorite

Partiamo con Borussia Dortmund, Lipsia e Borussia Monchengladbach, le tre sicuramente più forti arrivate a questo punto; tutte, però, non offrono le giuste garanzie. Le Wespen, e lo hanno dimostrato anche contro il Paderborn, faticano tremendamente a mantenere la stessa concentrazione nell’arco dei novanta minuti. Altra difficoltà è rappresentata dalla dipendenza dal duo Sancho-Haaland e dall’incapacità di trovare una via alternativa quando i due faticano a cambiare le sorti della gara.

Il problema del Lipsia, invece, è sostanzialmente uno e riguarda l’attacco. E’ vero che Poulsen, con la doppietta al Bochum, è salito a quattro gol in DFB-Pokal ma non è mai stato una punta dalle grandi cifre realizzative e questo potrebbe essere un problema quando la squadra si troverà di fronte avversari più importanti. Anche gli altri due elementi del reparto offensivo, Hwang e Sorloth, faticano a dare il giusto contributo in termini di gol.

Per quanto riguarda il Monchengladbach si tratta di una squadra con del talento ma con una rosa non così lunga; in una competizione come la DFB-Pokal, però, le individualità a disposizione di Rose possono risultare determinanti. Oggi ci hanno pensato Thuram e Plea i due elementi più importanti di un club che vuole chiudere la stagione con un trofeo.

Le possibili sorprese

Subito dopo ci sentiamo di mettere il Wolfsburg che rappresenta una vera e propria mina vagante; i ragazzi di Glasner, terzi in Bundesliga, hanno la possibilità di regalarsi un finale di stagione da sogno. Qualificazione alla Champions e successo in DFB-Pokal. Weghorst e compagni hanno tutto, rosa solida, precisa identità di gioco e soprattutto nulla da perdere per arrivare fino in fondo alla competizione.

Un’altra possibile sorpresa può essere il Werder Brema; i cinque punti di vantaggio sul sedicesimo posto rendono abbastanza tranquilla la classifica dei Grün-Weißen; situazione che potrebbe rivelarsi utile nel proseguo della DFB-Pokal. I ragazzi di Kohfeldt non partono sicuramente con i favori del pronostico ma hanno le possibilità di andare fino in fondo.

Holstein Kiel, Rot-Weiss Essen e Regensburg

Favorite, sorprese e anche tre possibili miracoli. Il primo, l’Holstein Kiel, dopo aver eliminato il Bayern Monaco continua il proprio sogno qualificandosi ancora una volta ai calci di rigore. I quarti di finale sono già un grande traguardo ma guai a porsi dei limiti. I ragazzi di Ole Werner non sono l’unica squadra della Zweite Liga; si tratta del Regensburg che, in rimonta, ha eliminato il Colonia e ora non vuole smettere di sognare. Chiudiamo con il Rot-Weiss Essen vera sorpresa di questa DFB-Pokal sia perché è un club di quarta serie sia perché ha eliminato il Leverkusen finalista nella passata edizione. Tre squadre diverse pronte a mettere ancora più pepe in una competizione pronta a regalare nuove emozioni.

fattori.saverio

Recent Posts

Juventus, Tudor non trova la soluzione al tallone d’Achille

La Juventus di Igor Tudor esce indenne dall’Olimpico, lasciando invariato il divario che la separa…

4 ore ago

Cristiano Ronaldo all’Inter: tutta la verità dietro la trattativa più folle di sempre

L'esperto di mercato Fabrizio Romano smentisce: "CR7 all'Inter? È una farsa". Negli ultimi giorni, si…

6 ore ago

Roma, con la Juventus il solito limite: gli scontri diretti

Roma e Juventus danno vita a una partita che non è esattamente da raccontare ai…

6 ore ago

Kings League, il programma della nona giornata: tutti a inseguire gli Stallions

La nona giornata si svolgerà lunedì 7 aprile, dalle 17:00 alle 22:00, presso la Fonzies…

11 ore ago

Bayern Monaco, il punto sulla situazione infortunati in vista della sfida con l’Inter

Il Bayern Monaco si prepara per l'andata del quarto di finale di Champions League all'Allianz…

11 ore ago

Come il legame tra Pep Guardiola e il Barcellona può aiutare il City per il post De Bruyne

La Liga ha annullato le iscrizioni di Olmo e Pau Victor, ma entrambi possono giocare…

11 ore ago