Categories: Calcio

Chi ha più bisogno di vincere la Supercoppa spagnola

Nella serata di domani inizierà la seconda edizione della Supercoppa spagnola con il formato a quattro squadre; competizione che, nella passata stagione, ha visto il trionfo del Real Madrid ai rigori contro l’Atletico. Quest’anno, oltre ai due colossi del calcio spagnolo, troviamo Real Sociedad e Bilbao come terzo e quarto incomodo. Un torneo fondamentale per tutte e quattro le squadre che hanno assolutamente bisogno di vincere per dare un senso diverso alla stagione.

Supercoppa, ambizioni a confronto

Real Madrid

La Liga del Real Madrid non sta andando secondo le aspettative; un punto dalla capolista, con il rischio di scivolare a meno dieci qualora l’Atletico facesse bottino pieno nei tre recuperi da giocare, rendono la Supercoppa spagnola una competizione da vincere a tutti i costi. Ci sono ancora Copa del Rey (unico trofeo non alzato da Zidane da quando siede sulla panchina delle Merengues) e Champions League ma, per arrivare al meglio al momento decisivo della stagione, vincere questo quadrangolare potrebbe essere determinante specie a livello psicologico.

Barcellona

Il Barcellona è, delle quattro, la squadra che forse più di tutte deve vincere questa Supercoppa; il 2020 è stato un anno tremendo per i Blaugrana tra la crisi economica causata dalla pandemia, il rischio di perdere Messi e risultati non brillanti con la terribile macchia dell’otto a due contro il Bayern Monaco. Il nuovo anno è iniziato con tre vittorie consecutive, una trovata identità di gioco e la voglia di proseguire su questa strada; in questo momento il Barcellona ha bisogno di dare continuità a livello di risultati e perciò non ci sono alternative ad una competizione da vincere.

Real Sociedad

La stagione della Real Sociedad ha vissuto, fondamentalmente, di due momenti: una prima parte entusiasmante con la squadra che sognava una lotta al vertice prima di tornare con i piedi per terra. Una sola vittoria nelle ultime cinque, meno due dal quarto posto e una stagione che, per ovvi motivi, girerà con la finale di Copa del Rey contro il Bilbao. Vincere quella sfida renderebbe assolutamente positiva la stagione di David Silva e compagni. Aprile, però, è ancora lontano e allora bisogna cercare di rialzare la testa in una Supercoppa complicata ma altrettanto importante.

Bilbao

La squadra, probabilmente, con meno pressioni è il Bilbao che da poco ha cambiato allenatore. L’arrivo di Marcelino è coinciso con un calendario non proprio semplice: Barcellona in Liga e Real Madrid nella semifinale di Supercoppa. Difficile pensare ad una squadra in grado di andare in finale; importante, per il nuovo tecnico, trovare una definitiva identità in attesa del ritorno del campionato. La sfida con il Getafe, del prossimo venticinque gennaio, sarà il primo test per vedere i frutti del lavoro di Marcelino.

Saverio Fattori

Recent Posts

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

18 ore ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

23 ore ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

24 ore ago

Juventus, il mercato estivo dipende dalla qualificazione alla prossima Champions: la situazione

Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…

1 giorno ago

Sorteggio, per le italiane rimaste sognare non è vietato

La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…

1 giorno ago

Dybala, l’uomo in più della Roma: ecco cosa è cambiato

La Roma, trascinata da Paulo Dybala, vince con il Porto 3-2 nel ritorno dei play…

1 giorno ago