È stato l’investimento più importante del mercato estivo del Chelsea, il giocatore pronto ad alzare il livello all’interno di un sistema di gioco che ha portato i blues a vincere la Champions. Nella scorsa stagione l’unico “problema” di Tuchel è stato non avere un grande centravanti visto le difficoltà di adattamento di Werner; un limite a cui la società ha posto rimedio con un’operazione da centoventi milioni di euro. L’inizio di stagione di Lukaku è da montagne russe: dopo un buon avvio, caratterizzato da prestazioni e gol, il centravanti belga è andato incontro ad un momento di flessione facendo riemergere i dubbi sul suo reale valore. Zero gol nelle ultime cinque partite tra Premier e Champions ma soprattutto il non essere mai riuscito a rendersi realmente pericoloso. Parlare di caso Lukaku è sicuramente eccessivo ma resta il fatto che il classe deve cambiare marcia per se stesso, per il Chelsea e per mettere a tacere dubbi e critiche piovute negli ultimi tempi.
Tottenham, City, Juventus, Southampton, Brentford: cinque partite diverse ma che hanno portato alla luce i dubbi emersi già in passato quando si andava a parlare di Lukaku. Nelle prime tre sfide, contro grandi avversari, il centravanti belga non si è mai visto andando a scomparire dietro i difensori avversari. Un limite, quello di incidere nei big match, emerso già in passato nonostante in Italia qualche sfida importante è riuscito a deciderla. Le sfide con Southampton e Brentford, invece, appartengono al problema numero due, ovvero l’incapacità di andare a scardinare le squadre chiuse. Lukaku, e lo abbiamo visto con la maglia dell’Inter, ha bisogno di spazi per far esplodere la propria forza, spazi che in Premier non sempre si trovano. Ecco allora come il belga deve cambiare il suo stile di gioco, provare a dialogare maggiormente con Havertz per tornare ad essere l’attaccante devastante conosciuto negli anni nerazzurri.
La stagione è ancora lunga ma da uno come lui, specie dopo l’investimento fatto, è lecito aspettarsi qualcosa di più.
Stefano Pioli è in pole position per guidare la Roma dopo l'era Ranieri. Secondo La…
Harry Kane si avvicina al suo primo titolo Bundesliga con il Bayern Monaco, attualmente in…
Juventus cerca rinforzi in attacco e punta su Rasmus Hojlund, ex Atalanta, attualmente al Manchester…
Una dozzina di calciatori di Serie A sono attualmente sotto indagine da parte della Procura…
L'Inter si posiziona dietro il Bayern, mentre la Juventus è presente con un solo nome.…
In attesa della chiusura del bando del Comune di Milano a fine aprile, lunedì si…