Categories: Calcio

Il Chelsea può gioire: stop al divieto sul mercato

La stagione del Chelsea, comunque buona fino a questo momento, potrebbe subire una svolta, grazie allo sconto di pena ottenuto dalla FIFA; i Blues, infatti, potranno tornare ad operare sul mercato dopo essersi visti ridurre la sanzione (da due a una) che prevedeva il divieto di acquistare giocatori per due sessioni di mercato.

Lo scorso 22 febbraio il Chelsea è stato riconosciuto colpevole di aver violato le regole sull’ingaggio dei giocatori stranieri di età inferiore ai 18 anni. La regola di base della Fifa è che i club non possono acquisire giocatori di età inferiore ai 18 anni da altri paesi, a meno che i loro genitori non siano emigrati per motivi non collegati al calcio o che sia il giocatore che il club abbiano sede entro 50 km da un confine nazionale. Ai sensi dell’articolo 19, l’unica altra eccezione riguarda i trasferimenti all’interno dell’Unione Europea o dello Spazio economico europeo in cui il giocatore ha un’età compresa tra 16 e 18 anni La FIFA, dopo un’accurata indagine che ha coinvolto circa 150 giocatori, ha ritenuto che il club di Abramovich avesse commesso violazioni riguardanti l’articolo 19 in ben 92 casi, giudicandolo colpevole in almeno 29 di essi. Tutto questo, ha portato al divieto di fare acquisti per due sessioni di  mercato, oltre ad una multa di 460.000 sterline. Ovviamente, i Blues non hanno preso bene questa sentenza, facendo subito ricorso, un ricorso respinto in appello l’8 marzo 2019. Il passo successivo è stato rivolgersi al CAS  (Court of Arbitration for Sport)il 7 giugno, ma anche in questo caso senza fortuna. Nel frattempo è iniziata la campagna trasferimenti estiva e il Chelsea ha dovuto suo malgrado stravolgere i progetti societari, ingaggiando Frank Lampard come manager, puntando sui tanti giovani cresciuti nell’Academy in giro per l’Europa a farsi le ossa (Abraham, Mount, Tomori, James). Fortuna ha voluto che l’acquisto di Pulisic dal Borussia Dortmund fosse stato completato prima del divieto, e che la sanzione non impediva ai Blues di riscattare giocatori da altri club come nel caso di Mateo Kovacic, riscattato dal Real Madrid per una cifra vicina ai 40 milioni di pounds. L’inizio di stagione è stato tutto sommato positivo viste le premesse, ma il Chelsea ha continuato la sua battaglia legale presentando un nuovo ricorso al CAS il 20 novembre, ottenendo questa volta la risposta sperata.

Zebromi

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

16 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

17 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

23 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

2 giorni ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

2 giorni ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

2 giorni ago