Categories: Calcio

Che minaccia rappresenta il Valencia per l’Atalanta

Al momento del sorteggio degli ottavi di finale il bigliettino con scritto “Valencia CF” sapeva quasi di liberazione per l’Atalanta. D’altronde i rischi erano decisamente peggiori e tra le prime fasce probabilmente era la squadra più auspicata assieme al Lipsia. Però il Valencia di Celades è una squadra che non può essere sottovalutata, soprattutto in un contesto in cui ha maggiore storia ed esperienza.

Partiamo dai punti di forza di questa squadra, una delle più indecifrabili della Liga. Probabilmente è stato costruito un blocco più adatto per le sfide singole che per i lunghi percorsi, come testimonia il cammino altalenante di quest’anno: il Valencia in Liga non decolla nonostante la quota Champions sia più bassa del previsto, colpa sì di un avvio troppo caotico tra crisi dirigenziali e cambi improvvisi di allenatore, ma anche di un ritmo che di fatto non è mai arrivato.

Però preso nei grandi appuntamenti il Valencia difficilmente ha deluso: da dimenticare di fatto ci sono solamente il 5-2 incassato al Camp Nou all’inizio della gestione Celades, e la semifinale di Supercoppa Spagnola persa in maniera netta con il Real Madrid in Arabia Saudita. Per il resto tante ottime prestazioni nei match che contano: un pareggio a Mestalla col Real in campionato, la bellissima vittoria per 2-0 sul Barcellona, oltre a un doppio pari con l’Atlético Madrid che sa più di rimpianto che di bel risultato.

Insomma, quando conta il Valencia si fa sentire, e lo ha dimostrato anche nel girone di Champions League: ha rischiato l’eliminazione ma ha tirato fuori il meglio nei momenti difficili, dal 2-2 in rimonta contro il Chelsea all’impresa di Amsterdam, splendide sfide singole in cui si sono viste tutte le peculiarità di una squadra adatta agli scontri diretti. Celades ha impostato un 4-4-2 abbastanza basilare in una squadra che non ha grande cambio di passo ma che sa essere continua durante la partita e rapida nel muovere il pallone.

Molto differente dall’Atalanta nell’approccio, ma ovviamente vulnerabile. Soprattutto perché in difesa mancano delle certezze importanti: Garay ha finito la stagione, Gabriel Paulista è squalificato per il rosso di Amsterdam, e le alternative non convincono pienamente. Non è solo un problema di ricambi, ma anche di gestione dei momenti: perché spesso abbiamo visto un Valencia scarico in alcune partite, su tutte il disastro col Getafe, incapace di cambiare passo contro squadre di grande gamba, come è del resto l’Atalanta.

Non sarà l’ottavo di maggiore livello, ma sicuramente uno dei più equilibrati, con in palio il prestigiosissimo ruolo di grande sorpresa dei prossimi quarti di finale di Champions League.

simonegamberini

Recent Posts

Kings League, il meglio della decima giornata: da Balotelli alle magie di Perrotti

Tra gli spettatori, Mario Balotelli ha fatto il suo ingresso per incitare i FC Caesar,…

29 minuti ago

Non c’è pace per Neymar, il brasiliano si fa male di nuovo e abbandona il campo in lacrime

Neymar lascia il campo in lacrime dopo un infortunio al polpaccio. Il tecnico del Santos,…

46 minuti ago

Champions League, l’Arsenal fa davvero sul serio: in Europa tutte avvisate

La squadra di Mikel Arteta ha dominato, mentre Declan Rice e Bukayo Saka hanno brillato.…

56 minuti ago

Real, Ancelotti vicino all’addio: “Non so il futuro, non voglio saperlo”

Il Real Madrid di Carlo Ancelotti eliminato dalla Champions League: scriverlo e leggerlo fa un…

1 ora ago

Inter-Barcellona, di nuovo. E stavolta non abbiamo paura

Dopo il Bayern, ecco un’altra regina d’Europa. Ma lo dico chiaro: “Non siamo più la…

1 ora ago

Amala, cinica Inter amala

L’Inter elimina il Bayern e vola in semifinale di Champions contro il Barcellona. Ferrante: “Questa…

2 ore ago