Dalla fabbrica di mattoni al goal all’esordio che mette KO i giganti del Manchester United: questa è la storia di Charlie Austin, nuovo centravanti del Southampton.
Una carriera cominciata tardi, tra le fila del Poole Town, squadra di nona divisione, portata avanti a suon di goal da Austin, autore di ben 46 reti in altrettante gare. Il calcio la sera ed il lavoro in fabbrica la mattina: Austin, proprio come Vardy, per vivere lavorava nella fabbrica di mattoni di proprietà del padre. Una vita difficile, fatta di rinunce e troppo lontana da quella che sognava. Le sue speranze cadono a pezzi quando, appena 17enne, il Reading lo reputa troppo basso per lanciarlo in prima squadra.
La svolta per lui arriva sette anni più tardi: Austin, che nel frattempo è cresciuto fisicamente, firma il suo primo contratto da professionista con lo Swindon Town, club di terza divisione. Un futuro roseo aspetta il giovane centravanti: dopo essere stato ingaggiato dal Burnely, approda al QPR dove finalmente trova la sua consacrazione trascinando la squadra fino in Premier League con i suoi gol.
Il salto di qualità tanto atteso arriva soltanto una settimana fa, quando il Southampton decide di acquistare il giocatore per 6 milioni di euro. Un traguardo inimmaginabile per un ragazzo abituato a lavorare in fabbrica. Il goal all’esordio (ed in più da subentrato) contro il Manchester United è il coronamento di un sogno, destinato a durare ancora a lungo.
Rapido, con grandi capacità balistiche e abile nel gioco aereo, Austin è un attaccante completo ed altruista, sempre pronto ad aiutare i compagni. Nove goal ed un assist in appena 16 apparizioni è il bottino che si porta dietro dalla Championship, un biglietto da visita niente male per il suo ritorno in Premier League.
Charlie Austin, l’operaio-goleador, è pronto a stupire i tifosi del Southampton, in attesa di conquistare anche la fiducia di Hodgson per un posto tra le fila della nazionale inglese.
Uno studio condotto dalla Queen’s University di Belfast lancia un serio avvertimento in vista dei…
Gli azzurri vogliono accelerare i tempi per portare a Napoli il sostituto di Kvara. La…
Alle ore 12 a Nyon sono stati svelati gli accoppiamenti per i playoff di Champions…
Lazio e Roma avanti, se non a braccetto, comunque insieme in Europa League e con…
Iniziamo a scoprire le rose a disposizione dei mister delle 12 squadre della Kings League…
La dirigenza viola vuole completare la rosa a disposizione di Palladino già in questo mercato:…