Categories: Calcio

Champions League: le semifinali delle rivincite

I sorteggi delle semifinali di Champions ci regalano due partite con conti decisamente aperti: Real Madrid-Atletico Madrid e Monaco-Juventus sono due sfide dall’alto fascino in ambito europeo soprattutto per i trascorsi degli ultimi anni che hanno visto già andare in scena i confronti tra queste squadre.

Champions League: le semifinali delle rivincite

Monaco-Juventus, due anni dopo

Al Principato quel quarto di finale di due anni fa non lo hanno dimenticato: quella sfida poteva consacrare con due anni di anticipo il Monaco ma l’acume tattico di Allegri superò di gran lunga quello dei monegaschi lasciando trasparire da quella squadra solo la stella evanescente di Kondogbia che in quei 180′ scatenò un intenso derby di mercato tra Inter e Milan.

Da lì il Monaco ha progettato la sua rinascita fino ad arrivare alla semifinale di quest’anno con un blocco giovane e dalle grandi idee: il lavoro incompiuto di due anni fa da poter completare in un palcoscenico ancora più importante quest’anno sempre contro la stessa Juventus, cambiata molto negli uomini ma non nel DNA.

Atletico: un incubo Reale

Poi c’è il derby di Madrid, quasi una condanna per l’Atletico che negli ultimi anni ha dovuto vedere festeggiare i cugini merengues sempre ai loro danni. Nelle ultime tre stagioni i colchoneros sono stati eliminati sempre dal Real in Champions League e quest’anno non è concesso un altro errore. La finale di Lisbona e la Décima firmata Sergio Ramos, il quarto di finale del 2015 e la finale di San Siro dell’anno scorso con l’errore di Juanfran: tutti ricordi neri di una sfida che da paura è diventata incubo.

Un ultimo spettacolo al Calderon prima di trasferirsi nella nuova casa, una grande occasione di rivincita per vendicare tutte le sconfitte gravissime degli ultimi anni che hanno segnato in maniera indelebile la migliore era della storia dell’Atleti, rimasta grande ma senza la grande gloria. Tra le semifinali è sicuramente quella più combattuta e sentita perché in campo non c’è in palio solo un posto a Cardiff ma la reputazione di una metà di Madrid che non riesce ad emergere.

La differenza potrebbero farla le motivazioni e nessuno in Europa ne può avere di più di Simeone e dei suoi ragazzi. Sfida dal contorno epico che può rappresentare la rinascita o la pietra tombale sulla reputazione colchonera.

Simone Gamberini

Recent Posts

Calciomercato Inter, Inzaghi ha tre obiettivi: ecco quali

Simone Inzaghi ha il suo bel da fare: deve arrivare in fondo a tutte le…

56 minuti ago

ESCLUSIVA – Carlo Pellegatti promuove il mercato: “Giménez al Milan serviva, speriamo che sia l’attaccante di oggi e di domani”

Carlo Pellegatti e il calciomercato roboante del Milan: il giornalista promuove le operazioni del club…

18 ore ago

Juventus, un addio clamoroso! Dal bianconero al Bayern Monaco: “E’ la scelta giusta”

Dopo otto anni trascorsi indossando la maglia bianconera della Juventus, ha deciso di intraprendere una…

19 ore ago

CR7 scioglie ogni dubbio: “Io il migliore di sempre, anche di Messi…”

CR7 si autocelebra come il miglior calciatore e il più completo di tutti i tempi.…

19 ore ago

Icardi contro Mourinho, lo sfottò social divide i tifosi: The Crying One

Il mondo del calcio è un palcoscenico dove rivalità, polemiche e sfottò social si intrecciano,…

20 ore ago

Milan, Joao Felix e la rivoluzione di Gennaio: lo scenario

Milan, rivoluzione di gennaio che sconfessa il mercato e le scelte di sei mesi fa.…

22 ore ago