Categories: Calcio

Chacho Coudet: il principale indiziato per la panchina del Racing

Dopo le dimissioni a sorpresa di Zielinski la situazione del Racing è confusionaria: il campionato ha visto l’Academia chiudere il 2016 al decimo posto con ben 10 punti di distacco dalla vetta occupata dal Boca Juniors, gap aumentato considerevolmente dopo le tre sconfitte consecutive che includono anche quella nello scontro diretto con gli xeneizes. Si cerca dunque un nuovo tecnico, una figura in grado di risollevare una squadra così gloriosa e metterla in competizione almeno per il quarto posto: l’uomo scelto è Eduardo Coudet, per tutti “el Chacho”, allenatore del Rosario Central.

Quasi certo di abbandonare la Canalla dopo un campionato cominciato molto male Coudet è pronto ad affrontare una sfida come quella del Racing: nell’ultimo anno ha portato il Central in Copa Libertadores e ai vertici delle competizioni nazionali pur non riuscendo a vincere né il campionato né la Copa Argentina, una vera e propria maledizione per i club.

Il presidente del Racing Victor Blanco conferma di voler portare Coudet all’Academia anche se ci sarà da superare una buona concorrenza visto il prestigio ottenuto dal tecnico 42enne. La sua firma sembra imminente ed il lavoro sarà difficilissimo da svolgere: la squadra perderà due delle sue stelle, Oscar Romero, destinato a partire per l’MLS dove lo aspetta il nuovissimo Atlanta del Tata Martino; e Nicolas Sanchez, che ha firmato con il Monterrey del Messico. Senza l’estro del Mellizo e dell’ex River Coudet dovrà reinventare la sua squadra e procedere con acquisti mirati sul mercato: la base di partenza è comunque solida per raggiungere gli obiettivi di un posto Copa Libertadores in campionato e di provare a vincere la Copa Sudamericana che inizierà a fine febbraio.

Le sue idee lo hanno portato ad emergere in una piazza che viveva tempi bui come quella del Rosario Central, ora dovrà provare a tirare su un racing che da due anni non vince niente e che ha bisogno di dare segni di credibilità in campo internazionale.

Il Colorado Sava e il Ruso Zielinski non sono stati degni eredi di Diego Cocca, ora tocca a Eduardo Coudet provare a riportare festa al Cilindro.

 

simonegamberini

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

14 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

15 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

16 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago