Categories: News

Cesar Vallejo-San Paolo: Copa Libertadores preview

La Copa Libertadores del San Paolo comincia da Trujillo, città del Cesar Vallejo, squadra che omaggia l’università locale e il più grande poeta della storia della letteratura peruviana.

Un cammino apparentemente in discesa quello della Tricolor che è stata piuttosto fortunata nel sorteggio e che dopo un mercato faraonico punta al colpo grosso. Lo smembramento del Corinthians rende il San Paolo la squadra brasiliana più credibile tra quelle in corsa in Copa Libertadores ma sottovalutare un impegno di inizio stagione potrebbe essere l’errore più grave per un squadra che ha nelle proprie corde anche un possibile cammino trionfale.

Il calciomercato ha portato tantissime novità: la più importante è in panchina dove arriva uno dei veterain della Libertadores come Edgardo Bauza campione sia con la LDU de Quito che con il San Lorenzo nell’estate 2014. Il Paton è l’uomo giusto per riportare la Tricolor in vetta al continente ma non dovrà sbagliare questo primo incontro con il Cesar Vallejo.

Per la difesa il rientro di Lugano rappresenta la grande voglia di questa squadra di vincere la Copa: già ribattezzato “DIO5” la leggenda uruguayana ha il carisma necessario per guidare la difesa già in questo preliminare.

L’ultimo acquisto è invece quello di Calleri, arrivato al Morumbi dopo che Inter e Bologna si sono tirate fuori dalla corsa per assicurarsi il talento argentino. L’ex Boca Juniors può rappresentare una chiave importantissima per l’attacco del San Paolo visto che la sua versatilità si sposa sia con la velocità di Centurion che con il fiuto del gol di Kieza e Rogerio.

L’inizio di stagione nel Paulistao non è stato perfetto per la Tricolor del Paton Bauza che ha pareggiato nella gara d’esordio contro il modesto Red Bull Brasil ma l partta conrto il Cesar Vallejo, con molto più prestigio in palio, può essere la chiave per sbloccare questa stagione.

Dall’altra parte i Poetas sono alla primissima esperienza internazionale vistala recente fondazione (1996). Un grande traguardo raggiunto al termine di un’ottima stagione (il pass per la Libertadores è stato ottenuto a dicembre nella finale 3°-4° posto contro il Real Garcilaso)  ha permesso al Cesar Vallejo di farsi conoscere in Sudamerica e il test di oggi, per quanto difficile, rapresenta sicuramente la partita più importante della storia del club.

La stella della squadraè Mauricio Montes, peruviano goleador solamente in patria che ha lasciato splendidi ricordi al Real Garcilaso, squadra rivelazioe dela Copa Libertadores 2013.

Oggi si scrive una pagina importante della storia del Cesar Vallejo ma il San Paolo ha fame di Libertadores ed è pronto a stupiere sin da subito.

Simone Gamberini

Recent Posts

Allarme caldo per i Mondiali 2026: rischio temperature estreme in 14 stadi su 16

Uno studio condotto dalla Queen’s University di Belfast lancia un serio avvertimento in vista dei…

18 ore ago

Napoli, si sblocca la trattativa per Garnacho? Nel weekend previsto l’affondo decisivo

Gli azzurri vogliono accelerare i tempi per portare a Napoli il sostituto di Kvara. La…

21 ore ago

Sorteggi Champions League: ecco le avversarie delle italiane che dovranno affrontare i playoff

Alle ore 12 a Nyon sono stati svelati gli accoppiamenti per i playoff di Champions…

22 ore ago

Europa League, Superenalotto sulla ruota di Roma: lo scenario

Lazio e Roma avanti, se non a braccetto, comunque insieme in Europa League e con…

1 giorno ago

Kings League, i roster e le wildcards squadra per squadra (a oggi)

Iniziamo a scoprire le rose a disposizione dei mister delle 12 squadre della Kings League…

2 giorni ago

Fiorentina, servono 3 colpi in 4 giorni per completare la rosa: tutti gli obiettivi dei viola

La dirigenza viola vuole completare la rosa a disposizione di Palladino già in questo mercato:…

2 giorni ago