Categories: Calcio

Celta Vigo-Roma 4-1: male le seconde linee giallorosse

Ad una settimana dall’inizio ufficiale della stagione, Celta Vigo e Roma si affrontavano per l’ultima gara amichevole. I giallorossi, a differenza del club spagnolo, sono scesi in campo con nove riserve rispetto all’undici titolare; Di Francesco, infatti, ha voluto dare spazio a chi non aveva giocato molto ma le sue scelte non sono state ripagate. La Roma nella prima frazione di gioco non è praticamente scesa in campo sbagliando ogni tipo di scelta e subendo una punizione giusta ma, forse, esagerata in termini di proporzioni. Nella ripresa il tecnico giallorosso ha inserito i titolari e qualcosa di diverso si è visto ma non è bastato ai capitolini per evitare la sconfitta; per quanto riguarda il Celta, Iago Aspas e Pione Sisto hanno dimostrato di essere già in una condizione invidiabile.

Celta Vigo, ripartire da questa partita

Dopo la sconfitta, ai calci di rigore, contro l’Udinese il Celta Vigo si è ampiamente riscattato battendo in maniera netta la Roma. La vittoria del club spagnolo è maturata nel primo tempo quando i ragazzi di Juan Carlos Unzué hanno messo sul terreno di gioco un gran calcio; gran merito va alla fase di pressing degli spagnoli che non hanno lasciato respiro ai giallorossi. Grande prova di Iago Aspas e Pione Sisto che, con due goal a testa, hanno dimostrato una condizione fisica di tutto rispetto. A una settimana dall’inizio della stagione, il Celta è già ad un buon punto dal punto di vista fisico.

Roma, le seconde linee non hanno convinto

La Roma ha rischiato formazione composta da 9 riserve su 11) ma non ha avuto ragione; l’unica cosa positiva è che la gara, essendo amichevole, non porta conseguenze. Non ditelo a Di Francesco, però, che sicuramente non sarà stato contento della prova dei suoi ragazzi. Male nel pressing, male nel possesso e in fase difensova dove gli avversari entravano come la lama nel burro. Nella ripresa il tecnico giallorosso ha inserito i titolari e qualche cosa di positivo (specialmente nell’armonia di squadra) si è visto ma non è bastato (nonostante il goal di Strootman) per recuperare una partita ormai destinata al Celta Vigo. Ad una settima dall’inizio del campionato la Roma ha capito una cosa: tutte le riserve insieme non possono più giocare.

Saverio Fattori

Recent Posts

Verso Altrove – In ricordo delle vittime dell’Heysel

Per il 40esimo anniversario dalla tragedia del 1985, la Juve ha trovato il modo per…

9 ore ago

Champions League, il Barcellona si scaglia contro l’arbitro della semifinale con l’Inter: “La Uefa indaghi su Marciniak”

Dopo la vittoria al cardiopalma e il conseguente passaggio del turno dell'Inter che vola in…

11 ore ago

Champions: un tifoso nerazzurro speciale segue Inter-Barcellona direttamente dalla Casa Bianca, ma non è Trump…

Un tifoso speciale per l’Inter di Simone Inzaghi: si tratta di Gianni Infantino. Il presidente…

15 ore ago

Champions, Inter c'è un problema e si chiama… Marotta

Seconda finale in tre anni per l'Inter di Simone Inzaghi in Champions League. In attesa…

15 ore ago

Arsenal, Arteta può sperare: lo dice la storia… della Chiesa

L’Inter aspetta di conoscere la propria avversaria in Finale di Champions League. L’Arsenal di Mikel…

15 ore ago

Champions League, è già caccia ai biglietti per la finale di Monaco di Baviera: tutto ciò che c’è da sapere

La finale di Champions League, in programma per sabato 31 maggio alle ore 21 presso…

15 ore ago