Categories: Notizie

Camerun: i segreti di un successo meritato

La Coppa d’Africa ha espresso la sua sentenza e alla fine ha premiato una delle squadre più forti ma soprattutto più costanti del torneo, il Camerun.

Successo meritato per un cammino importantissimo partito da un girone senza sconfitte e proseguito con eliminazioni illustri come quelle di Senegal e Ghana, sempre favorite sulla carta alla vigilia del rispettivo incontro.

La squadra di Hugo Broos si è presentata alla grande alla finale e poi ha vinto contro un Egitto arrivato con meno meriti e più fortuna al grande appuntamento. Ecco quali sono stati i segreti del successo del Camerun.

CAMERUN CAMPIONE D’AFRICA

Profondità della rosa e cambi azzeccati

Il Camerun è stata la squadra ce ha valorizzato al meglio la propria panchina trovando una perfetta alternanza tra chi cominciava la gara e chi invece subentrava a partita in corso. Tambe non è certo stato un attaccante implacabile ma la strategia di base di far cominciare lui e poi quando serviva mettere dentro uno come Aboubakar è stata la grande mossa vincente di Hugo Broos che ha potuto basarsi su questa tattica per tutte le partite. In finale è stato decisivo anche il cambio forzato del centrale di difesa con il grande escluso N’Kolou che quando è entrato è persino riuscito a segnare un gol.

La trequarti esplosiva e la stella di Bassogog

L’attacco del Camerun soprattutto dopo la fase a gironi è stato perfetto. I tre trequartisti hanno giocato una Coppa d’Africa importantissima con grandi giocate e gol decisivi. Moukandjo ha fatto capire di poter ambire a qualcosa di più del Lorient grazie al suo destro vellutato, Zoua è una perfetta spalla e Bassogog, miglior giocatore del torneo, ha dominato la scena grazie al suo sinistro e alle sue brusche accelerazioni che hanno messo KO più difese.

Lucidità nei momenti decisivi

Il vero fattore della vittoria del Camerun in questa Coppa d’Africa è la lucidità nei momenti decisivi. Nel girone poco importava chiudere primi o secondi, l’importante era non perdere l’ultima gara contro il Gabon e il risultato è stato uno 0-0 che ha fatto fuori i padroni di casa. Ai quarti di finale il momento decisivo è arrivato ai calci di rigore con tutti e cinque gli esecutori dei Leoni Indomabili in gol e il portiere Ondoa freddissimo nel parare il rigore a Mané. Poi in semifinale la squadra di Broos ha gestito in maniera fantastica l’assedio finale del Ghana e ha addirittura punito con il 2-0 in contropiede. In finale è arrivato il difficile perché c’era addirittura un gol da rimontare contro la miglior difesa del torneo, quella dell’Egitto: il Camerun ha trovato il pareggio in avvio di ripresa e poi ancora una volta ha buttato dentro il pallone più importante allo scadere del cronometro. Questa nazionale non ha sbagliato nulla quando contava, è sempre stata lucida ed efficace ed è per questo che ha alzato al cielo la Coppa d’Africa 2017.

Simone Gamberini

Recent Posts

Boban attacca: “Milan senza identità. L’addio a Maldini? Una vergogna”

L’ex dirigente e leggenda rossonera si racconta su YouTube: la distanza con l’Inter, i rimpianti…

36 minuti ago

Atalanta-Roma, dentro o fuori: in palio la Champions (e molto di più)

Stasera al Gewiss Stadium lo scontro diretto che può cambiare la stagione. Ranieri si gioca…

4 ore ago

Il Real Madrid cade al Montjuïc e saluta la Liga: Ancelotti verso l’addio, pronto Xabi Alonso

Il Barcellona vince 4-3 e spegne le speranze dei Blancos. Florentino ha scelto: sarà l’ex…

5 ore ago

Icardi, China, Wanda e il mazzo galeotto: bufera social sul regalo del Galatasaray

Fiori, dediche e un’accusa di fake clamorosa: in Turchia la Festa della Mamma si trasforma…

5 ore ago

Antonio Conte in missione: gestire il Napoli e… Napoli

Il Genoa ferma il Napoli al Maradona ma la squadra di Antonio Conte è ancora…

5 ore ago

Zalewski, un gol che può valere un futuro all’Inter

Nicola Zalewski, un gol, e che gol, il suo primo con la maglia dell’Inter, che…

6 ore ago