Calciomercato, Okafor e Biraghi infiammano le ultime ore di trattative. L’attaccante del Milan occasione last minute per Atalanta e Napoli, l’esterno viola verso il Torino
Da Okafor a Biraghi, occasioni last minute degli ultimi frenetici scampoli della sessione di riparazione di calciomercato. Era quasi fatta ma poi è stato rispedito al mittente dal Lipsia per non aver superato le visite mediche. È il curioso caso dell’attaccante svizzero classe 2000 del Milan, Noah Okafor, che in questa sessione di calciomercato invernale si stava per trasferire alla corte di Marco Rose in Germania e sarebbe così approdato in Bundesliga.
Calciomercato, Okafor conteso da Atalanta e Napoli
Dopo essere tornato alla base, a quanto pare però l’esterno d’attacco rossonero non ha mai disfatto la valigia e risulta ancora inserito nella cosiddetta lista dei partenti del club di via Aldo Rossi. Su di lui ha puntato gli occhi il Napoli, che ha da poco ceduto il georgiano Khvicha Kvaratskhelia al Psg. Ma non solo. Lo svizzero è stato messo nel mirino anche dall’Atalanta, che dall’infortunio di Gianluca Scamacca (costretto a un lungo stop) è alla ricerca di un’alternativa per rimpolpare ulteriormente il reparto offensivo, anche se in realtà la Dea gli preferirebbe un profilo diverso, più da prima punta di peso come Lorenzo Lucca dell’Udinese.
Biraghi verso Torino, vestirà la maglia granata
Operazione di calciomercato in uscita per la Fiorentina, molto attiva sul mercato: Cristiano Biraghi sta per trasferirsi ufficialmente al Torino. I due club hanno trovato un accordo per il passaggio dell’esterno viola classe ’92 in granata con la formula del prestito con diritto di riscatto.
Fiorentina molto attiva sul mercato: ufficiale Kouamé all’Empoli
Altra operazione in uscita della Fiorentina che lascia partire un suo giocatore verso un’altra squadra toscana. Accordo trovato con l’Empoli, dove arriva in prestito l’attaccante ivoriano classe ’97 Christian Michael Kouakou Kouamé. La formula dell’operazione è un prestito secco fino a giugno.
Le ultime ore frenetiche di calciomercato: Okafor e Biraghi e non solo…
Oltre a Biraghi, Okafor e Kouamé, sono però anche tanti altri i nomi e le trattative in corso che scaldano le ultime e frenetiche ore di calciomercato. La sessione di riparazione invernale si chiuderà a mezzanotte.
Tuttavia sono diversi gli acquisti più importanti già messi a segno e ufficializzati: su tutti l’attaccante francese Randal Kolo Muani, passato dal Paris Saint Germain alla Juventus e già a segno con tre gol realizzati nelle prime due partite in bianconero; l’esterno polacco Nicola Zalewski, che si è trasferito dalla Roma all’Inter e già protagonista nel derby della Madonnina contro il Milan, nel quale ha realizzato l’assist decisivo per il gol del pareggio siglato da Stefan de Vrij. L’olandese ha segnato nei minuti di recupero in un’emozionante rimonta, rispondendo alla rete firmata a fine primo tempo dal connazionale rossonero Tijjani Reijnders. E proprio al Milan c’è stata una sorta di rivoluzione in attacco, con il reparto offensivo che ha cambiato volto: lo spagnolo Alvaro Morata è volato in Turchia, al Galatasaray; e tra le fila del “Diavolo” rossonero è approdato Santiago Giménez: l’attaccante classe 2001 nato in Argentina, ma naturalizzato messicano, è stato prelevato dagli olandesi del Feyenoord, prossimi avversari nei playoff di Champions League.