Calciomercato

Calciomercato Milan: grosse novità in arrivo ma anche addii che fanno male

Il Milan si prepara a vivere una vera e propria rivoluzione nel cuore del gioco, con un’attenzione particolare rivolta al centrocampo.

La sessione estiva di calciomercato del 2024 si preannuncia ricca di novità per i rossoneri, che hanno già iniziato a muovere le prime pedine sulla scacchiera del mercato. Nonostante l’attenzione focalizzata sul centrocampo, il Milan non trascura gli altri reparti. L’arrivo di Álvaro Morata dall’Atlético Madrid per 13 milioni di euro segna un importante rafforzamento dell’attacco rossonero.

Milan movimenti di mercato(@milan) (Footbola.it)

Il giocatore spagnolo, legato al club da un contratto fino al 30 giugno 2028, promette gol e prestazioni di alto livello. Tuttavia, la strategia di mercato dei dirigenti non si ferma qui: la ricerca di un secondo attaccante è in corso, con nomi come Niclas Füllkrug, Tammy Abraham e Jhon Durán tra i papabili candidati.

La difesa alla ricerca di rinforzi

La partenza prevista di Jan-Carlo Simic apre una lacuna nel reparto difensivo che il Milan è determinato a colmare. Strahinja Pavlović del RB Salisburgo emerge come principale obiettivo per il ruolo di difensore centrale, sebbene il suo costo elevato spinga i dirigenti a valutare alternative più economiche come Diogo Leite dell’Union Berlino o lo svincolato Mario Hermoso.

Il vero fulcro della strategia estiva milanista riguarda il centrocampo. Dopo le partenze significative degli ultimi anni – prima Franck Kessié verso il Barcellona e poi Sandro Tonali ceduto al Newcastle – la necessità di reintegrare qualità e sostanza nella mediana diventa imperativa. La direzione tecnica punta su Youssouf Fofana del Monaco per il ruolo di mediano difensivo e su Adrien Rabiot o Lazar Samardzic per quello offensivo.

Milan mercato (Footbola.it)

L’intenzione è quella di procedere con uno scambio generazionale mirato: fuori Yacine Adli e Tommaso Pobega, rispettivamente corteggiati da club qatarioti/arabi e italiani (Torino e Fiorentina), dentro nuovi elementi capaci non solo di garantire prestazioni solide ma anche una certa versatilità tattica richiesta dal tecnico Paulo Fonseca.

L’estate 2024 si prospetta come un momento cruciale per la strategia sportiva del Milan. Con movimenti mirati sia in entrata che in uscita, i rossoneri cercano quel mix vincente capace non solo di consolidare le basi della squadra ma anche d’introdurre quel dinamismo necessario a competere ai massimi livelli sia in Italia che in Europa.

Roberto Arciola

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

9 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

10 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

11 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago