Calciomercato

Calciomercato Juventus, ora Thiago Motta è spalle al muro

Juventus, ora è tutto nelle mani di Thiago Motta. Il mercato è chiuso. La rosa è stata completata. L’uscita di Danilo, che non era mai entrato nel progetto del tecnico, è stata compensata dall’arrivo di Kelly e Vega, Vlahovic non è più l’unico attaccante, Kolo Muani è più di una alternativa. Resta da capire come sfruttare l’improvvisa abbondanza.

Vlahovic, un patrimonio da gestire

Il mercato di gennaio ha lasciato in eredità un upgrade in attacco: Kolo Muani non è un’alternativa, ma il titolare nella mente di Thiago Motta. Il tecnico non ha lasciato spazio alle interpretazioni e lo ha subito schierato dal primo minuto. Una scelta legittima ma che può influenzare il rendimento di Vlahovic. Il ragazzo sta vivendo una stagione tormentata. Negli ultimi anni era stato investito del ruolo di leader, si è sentito a lungo un intoccabile, anche perché il club si è liberato di Dybala prima e di Morata pur di lasciarlo al centro dell’attacco. Con Thiago Motta la situazione si è ribaltata: non è mai stato al centro del progetto e adesso rischia seriamente di finirne ai margini. Il messaggio, già chiaro, è diventato lampante contro l’Empoli.  Vlahovic si deve adattare a Kolo e non viceversa.

La sfida di Thiago Motta: fare coesistere le due punte

Il destino di Dusan Vlahovic alla Juventus era già cambiato con l’arrivo di Thiago Motta, ma sembra ancora più difficile da decifrare dopo l’arrivo del calciatore francese a Torino. Nelle ultime settimane, anche prima dell’arrivo e dell’esordio di Kolo Muani, il panorama del calciatore serbo era mutato sino allo scenario limite: una Juve senza centravanti. Stupisce chi si stupisce: a Motta, Vlahovic non piace. Non perché non lo apprezzi, ma evidentemente preferisce un prototipo di attaccante diverso. Premesso ciò, i due possono e devono coesistere, perché la Juventus ha bisogno di entrambi per giocarsi un playoff di Champions, arrivare almeno tra i primi quattro in campionato e centrare almeno la finale di Coppa Italia.

La dirigenza si attende la svolta

Accontentato, ma anche inchiodato alle proprie responsabilità, Thiago Motta deve mostrarsi all’altezza del compito di gestire una rosa ampia e con calciatori di pari valore.  Il messaggio arrivato dal mercato è chiaro. La società è venuta incontro al tecnico, che adesso deve imprimere una svolta, a cominciare dalla sfida in casa del Como, che si è rinforzata molto e in casa è sempre difficile da affrontare. E poi ci sono i play-off di Champions League, andata e ritorno con il PSV, e in mezzo la partita con l’Inter. Al termine di questo ciclo molto, se non tutto, sarà più chiaro, sia per Vlahovic, sia per la Juventus, sia per Thiago Motta. Senza il cambio di marcia che già da un (bel) po’ si aspettano a Vinovo, il percorso dell’attuale allenatore bianconero potrebbe inasprirsi sino a diventare impraticabile.

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

L’aquila Olympia torna a volare dopo l’addio alla Lazio grazie a Michele Criscitiello

L'aquila Olympia, dopo l'addio alla Lazio, torna a volare e lo fa sopra un campo…

6 minuti ago

Juventus, Giuntoli pensa già al mercato estivo: pressing su un obiettivo del Napoli

I bianconeri si muovono in anticipo per battere la concorrenza sugli obiettivi estivi: Giuntoli contatta…

1 ora ago

Calciomercato Roma, sconfessate le scelte per aiutare Ranieri

Un calciomercato senza grandi colpi, quello della Roma. Scelte tuttavia, al netto dei nomi, significative…

2 ore ago

Kings League Italia, subito guai per la FC Caesar: Viviano K.O.

Pessime notizie per la squadra di Damiano Er Faina ed Enerix: stagione finita per Emiliano…

3 ore ago

Coppa Italia, il Bologna torna in semifinale dopo 26 anni: i rossoblù staccano il pass a Bergamo

Coppa Italia amara per l'Atalanta, ma molto dolce per il Bologna. La squadra di Vincenzo…

4 ore ago

Calciomercato Lazio, Lotito cambia registro rispetto al passato

Arijon Ibrahimovic, Belahyane, Provstgaard. La Lazio non aveva bisogno di una rivoluzione sul mercato di…

4 ore ago