Calciomercato

Calciomercato, Inter a caccia di un nuovo portiere: qual è l’identikit del post Sommer?

Il calciomercato non si ferma mai, con le porte delle trattative sempre aperte. L’Inter monitora la situazione portieri, in futuro potrebbe cercare un erede dello svizzero Yann Sommer per difendere i pali della porta nerazzurra: in pole due nomi

Giuseppe Marotta | ANSA/Alessio Marini – Footbola.it

Complice il recente infortunio alla mano destra e l’età non più giovanissima di Yann Sommer – il portiere svizzero ha 36 anni – l’Inter potrebbe guardarsi un po’ attorno alla ricerca di un erede tra i pali dell’estremo difensore elvetico. La transizione dovuta alla partenza di André Onana, trasferitosi al Manchester United nell’estate del 2023, aveva spinto i nerazzurri a cercare un nuovo portiere in grado di garantire stabilità e sicurezza tra i pali. Arrivò Sommer dal Bayern Monaco per circa 7 milioni di euro. Attualmente, però, questa transizione si riflette anche sull’identikit del portiere che potrebbe sostituire lo svizzero, il cui contratto è in scadenza a fine giugno 2026 e che, nonostante le sue doti, non rappresenta una soluzione a lungo termine.

Il portiere svizzero dell’Inter, Yann Sommer | ANSA / NICOLA MARFISI – Footbola.it

Il ruolo di Yann Sommer e di Josep Martínez

Sommer, classe 1988, ha dimostrato di essere un portiere esperto e affidabile, ma la sua età solleva interrogativi sulla sua capacità di mantenere un alto livello di prestazioni nei prossimi anni. In questo periodo, l’Inter ha in rosa anche un più che discreto secondo portiere: Josep Martínez, giovane estremo difensore spagnolo classe 1998 prelevato la scorsa estate dal Genoa per 13 milioni e mezzo di euro. Un investimento importante avvenuto meno di un anno fa. Il suo impiego è stato limitato in relazione alla competitività del ruolo. Ma adesso può giocare qualche partita, complice l’intervento chirurgico a cui si è dovuto sottoporre Sommer per l’infortunio alla mano destra e che lo terrà ai box per un po’ (costretto a saltare qualche match a causa dell’operazione e del tutore che gli è stato applicato).

La dirigenza nerazzurra, guidata dal presidente Beppe Marotta e dal direttore sportivo Piero Ausilio, sarebbe quindi attivamente, seppur sottotraccia, alla ricerca di un nuovo estremo difensore da affiancare allo svizzero o, in futuro, sostituire definitivamente Sommer.

Il portiere svizzero dell’Inter, Yann Sommer | ANSA/NICOLA MARFISI – Footbola.it

Possibili candidati per il ruolo di portiere

Tra le opzioni sul tavolo, un nome che sta guadagnando attenzione è quello di Gianluigi Donnarumma, attualmente in forza al Paris Saint-Germain. Nonostante le critiche iniziali, in particolare riguardo alla gestione del suo ruolo durante la stagione, Donnarumma ha dimostrato di essere un portiere di livello mondiale. Tuttavia, la sua situazione contrattuale a Parigi è incerta, con il contratto che scade a fine giugno del 2026 e una mancanza di segnali chiari per un rinnovo. Questo scenario ha portato a pensare che, in caso di un addio al Psg, l’Inter potrebbe restare alla finestra. Tuttavia, resterebbe da vedere se il club nerazzurro possa o meno essere una destinazione gradita per il portiere dal noto passato da bandiera rossonera del Milan.

Donnarumma: sogno o seria ipotesi di calciomercato?

Donnarumma, classe 1999, non solo è il portiere titolare della Nazionale italiana ma nel suo ruolo è anche considerato un giocatore completo, dotato di ottime doti di reattività e capacità di gestire la pressione, qualità che potrebbero rivelarsi fondamentali per i nerazzurri. La questione del suo ingaggio, che si aggira intorno ai 12 milioni di euro all’anno, potrebbe rappresentare un ostacolo, specialmente per le finanze di un club che deve fare i conti con le nuove regole del fair play finanziario. Tuttavia, l’opportunità di acquisire un talento del genere a parametro zero è un’opzione che il club non può lasciarsi sfuggire.

Il portiere del Paris Saint-Germain Gianluigi Donnarumma | EPA/YOAN VALAT – Footbola.it

Carnesecchi: un giovane che piace a molte squadre

Un altro nome che circola nelle voci di calciomercato è quello di Marco Carnesecchi, portiere classe 2000 dell’Atalanta. Questo giovane talento ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per diventare un grande portiere, avendo già accumulato esperienze significative in Serie A. Carnesecchi ha un contratto in scadenza nel 2026, ma la dirigenza atalantina sa di dover correre ai ripari per un rinnovo in tempo utile al fine di evitare di perderlo a parametro zero. L’Inter ha mostrato interesse nei suoi confronti e potrebbe decidere di investire su di lui, vista la sua prospettiva di crescita e il suo potenziale.

Il portiere dell’Atalanta Marco Carnesecchi | ANSA/MICHELE MARAVIGLIA – Footbola.it

Le strategie di calciomercato dell’Inter per il futuro

La situazione di Carnesecchi è interessante anche perché rappresenterebbe un investimento per il futuro, in linea con la strategia del club di valorizzare giovani talenti e soprattutto italiani. Inoltre, la sua giovane età si sposa perfettamente con la necessità dell’Inter di costruire una squadra competitiva a lungo termine. Nonostante l’Atalanta sia nota per la sua capacità di trattenere i propri talenti, è molto brava anche a cederli nel momento giusto per monetizzare al meglio e quindi un’offerta sostanziosa potrebbe far vacillare le certezze del club bergamasco.

Il mercato dei portieri è in continua evoluzione, e l’Inter non può permettersi di farsi trovare impreparata. Con la concorrenza che si fa sempre più agguerrita, la scelta del prossimo estremo difensore è cruciale per le ambizioni future della squadra. La dirigenza deve considerare non solo le qualità tecniche del giocatore, ma anche la sua capacità di integrarsi nel gruppo esistente e di adattarsi alla filosofia di gioco di Simone Inzaghi.

In questo contesto, l’Inter deve valutare attentamente le proprie opzioni sul piatto. Che si tratti di un portiere più esperto come Donnarumma o di un giovane promettente come Carnesecchi, la scelta finale dovrà riflettere le ambizioni a lungo termine del club. Ogni decisione potrebbe avere ripercussioni significative sulle prossime stagioni e sulla stabilità della porta nerazzurra.

Pertanto, mentre il calciomercato si avvicina, i tifosi dell’Inter possono aspettarsi di vedere movimenti interessanti in questa posizione chiave. La ricerca del portiere del futuro è già iniziata e i prossimi mesi e settimane potrebbero riservare sorprese inaspettate, con la dirigenza che continua a monitorare il mercato alla ricerca della soluzione ottimale.

Il portiere del Paris Saint-Germain Gianluigi Donnarumma | EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON – Footbola.it
Redazione Footbola

Recent Posts

Napoli, che tegola: Conte perde un’altra pedina del suo scacchiere alla vigilia del big match Scudetto

Brutte notizie in casa Napoli: un top player ai box per infortunio. Antonio Conte dovrà…

56 minuti ago

Calcio turco ancora nel caos: Mourinho è sotto accusa per razzismo! Ecco cosa è successo

Un altro scandalo scuote il calcio in Turchia: Mourinho è stato accusato di razzismo al…

3 ore ago

Inter, Marotta svela i piani per il prossimo calciomercato: ecco la linea da seguire

Il presidente nerazzurro ha parlato in conferenza stampa al termine dell’Assemblea dei soci: ecco cosa…

5 ore ago

Milan, Theo Hernández verso l’addio: già scelto il suo sostituto?

Il "Diavolo" in pressing su un terzino sinistro belga: vediamo chi piace al Milan La…

6 ore ago

Manchester poco United: tagli in vista e a chi resta, pane e zuppa

Manchester United è alla deriva: non solo dal punto di vista sportivo, ma anche finanziario.…

8 ore ago

Roma, che rimonta: con Ranieri è da scudetto

La Roma di Ranieri vince  con il Monza, centra il decimo risultato utile consecutivo in…

9 ore ago