Calciomercato

Calciomercato, il Milan sogna in grande: un attaccante dello United apre al trasferimento

I rossoneri guardano in Inghilterra per rinforzare il reparto offensivo: l’occasione più importante del mercato arriva dallo United

Il mercato di gennaio, nonostante sia una sessione fondamentale per sistemare le squadre e rinforzare le rose in vista della seconda metà della stagione, è complesso, imprevedibile e caratterizzato perlopiù da opportunità e occasioni, talvolta inimmaginabili fino a poche ore prima. E una delle squadre che in Italia ha più bisogno di occasioni di questo tipo è il Milan, squadra che sta tentando di rialzarsi con Conceicao, ma che ha bisogno di una mano anche dal mercato. E proprio in queste ore, per il reparto offensivo, i rossoneri stanno lavorando per portare in Italia un campione del Manchester United. Vediamo nel dettaglio la situazione.

Il Milan è forte su un attaccante dello United: dettagli e ostacoli della trattativa

La concentrazione e la tensione nella giornata di oggi, come è giusto che sia, è rivolta al 100% a Ryad, dove questa sera andrà in scena il Derby della Madonnina, valido per la finale di Supercoppa Italiana. Uno scontro che, naturalmente, sia milanisti che interisti attendono con trepidante attesa, con la speranza di poter alzare il trofeo proprio davanti gli avversari di tutta una vita. Per i rossoneri, però, non è solo la questione campo a tenere col fiato sospeso i tifosi. Anche dal mercato, infatti, si attendono novità importanti, soprattutto per quanto riguarda il reparto offensivo. E proprio nelle ultime ore si è aperta la possibilità per il Milan di portare a Milanello Marcus Rashford, forte attaccante in uscita dal Manchester United. Scopriamo qualcosa in più a riguardo.

Il Milan su Rashford | Instagram @marcusrashford – Footbola

 

Rashford al Milan? Ecco cosa c’è di vero

Marcus Rashford è un calciatore che, per qualità tecniche e fisiche, incarna il profilo ideale di ciò che il Milan sta cercando nel mercato di gennaio. Predilige giocare sulla fascia sinistra, ma ha dimostrato ottime capacità anche come punta centrale e può adattarsi a destra, coprendo perfettamente i ruoli offensivi di un 4-3-3. Il club rossonero punta su un attaccante capace di garantire un bottino di gol in doppia cifra e in grado di operare efficacemente anche sulle corsie esterne.

All’interno della società non ci sono critiche sul rendimento di Alvaro Morata: l’impegno dello spagnolo è indiscutibile, così come il suo peso nello spogliatoio. Tuttavia, sia lui che Tammy Abraham non stanno offrendo il contributo realizzativo che le squadre rivali riescono a ottenere con maggiore continuità.

Il Manchester United, inoltre, ha deciso di separarsi da Rashford e preferirebbe cederlo all’estero per evitare di rafforzare altre formazioni della Premier League. In questo scenario, il Milan è emerso come una delle squadre a cui il giocatore è stato proposto, nonché una delle favorite per arrivare ad acquistarlo.

Ostacolo ingaggio e concorrenza

Ci sono però diversi ostacoli da superare, a partire dall’elevato stipendio di Rashford. Considerando anche i diritti d’immagine, il giocatore percepisce 20 milioni lordi a stagione, ovvero circa 13 milioni netti. È improbabile che il Manchester United riesca a cederlo a titolo definitivo e potrebbe optare per un prestito, coprendo una parte dell’ingaggio. Tuttavia, una trattativa di tale complessità, soprattutto per via dei costi, risulta particolarmente difficile nel mercato di gennaio. I rossoneri, in ogni caso, restano in attesa di ulteriori sviluppi, con la società e il nuovo tecnico, Sergio Conceicao, pronti a valutare la situazione.

Un ulteriore ostacolo è il tempo, che potrebbe giocare contro il Milan. Rashford è stato infatti offerto dal Manchester United a numerose squadre, tra cui Napoli, Juventus e Inter in Italia. Inoltre, il giocatore è seguito anche da club arabi, sebbene questi non sembrino suscitare il suo interesse, dato che Rashford vorrebbe rimanere in Europa, con una preferenza per la Liga spagnola.

Eventuali decisioni e trattative potrebbero comunque essere affrontate con maggiore chiarezza dopo la finale di Supercoppa in programma questa sera, la quale, al momento, ha la priorità su tutto.

Federico Liberi

Recent Posts

L’eredità di De Bruyne nella Premier League: un addio da leggenda

Kevin De Bruyne lascia il Manchester City. A 33 anni, il belga conclude dieci anni…

6 ore ago

Chivu, cuore nerazzurro. Ma il Parma può aspettare

Non c’è bisogno di ricordare a Chivu cosa significhi vincere con la maglia dell’Inter. Eppure,…

12 ore ago

Chiesa, sarà addio a Liverpool! L’ex juventino torna in Italia: ecco a chi piace

Federico Chiesa, ex attaccante della Juventus e ora al Liverpool, potrebbe tornare in Serie A.…

12 ore ago

Roma-Juventus gratis per tutti: ecco come fare per vederla su DAZN

Roma-Juventus in diretta gratuita su DAZN: la Roma esprime soddisfazione. Il club giallorosso ha manifestato…

15 ore ago

De Zerbi, il nuovo profeta? Ma al Milan serve un condottiero, non un’anima inquieta

Mentre il caos regna a Marsiglia, De Zerbi litiga con tutti e lascia una scia…

15 ore ago

Szczesny, memoria corta: il Barcellona è il top? E la Juve? Dov’è finita la riconoscenza?

Dichiarazioni sorprendenti dell’ex portiere bianconero: "Barcellona miglior club in cui ho giocato". Dopo anni di…

16 ore ago