News

Calcio, Szczesny annuncia a sorpresa il ritiro: “Il mio cuore non c’è più”

Wojciech Szczesny sorprende il mondo del calcio e si ritira: le parole e la carriera dell’ex numero 1 di Juventus e Roma

Wojciech Szczesny, ex portiere della Juventus e della nazionale polacca, ha sorpreso tutti annunciando sui suoi profili social il ritiro dal calcio. Senza preavviso, il 34enne ha deciso di lasciare il mondo del pallone, lasciando increduli i tifosi e gli addetti ai lavori, che si chiedevano quale sarebbe stata la sua prossima destinazione. Szczesny ha comunicato la sua decisione attraverso un lungo post di addio sul suo profilo ufficiale Instagram. Vediamo quali sono state le parole del polacco e ripercorriamo i momenti salienti della sua fantastica carriera.

Ritiro Szczesny: il messaggio strappalacrime del portiere

Con un post sui suoi canali social, l’ex portiere di Roma e Juventus ha condiviso una lunga lettera in cui ha rivisitato i momenti chiave della sua carriera e ha illustrato le ragioni che lo hanno spinto a prendere questa decisione. Ecco il suo contenuto integrale:

“Ho lasciato Varsavia, la mia città natale, nel giugno del 2006 per unirmi all’Arsenal con un solo sogno: guadagnarmi da vivere con il calcio.
 Non sapevo che sarebbe stato l’inizio di un viaggio di una vita.
 Non sapevo che avrei giocato per i club più grandi del mondo e rappresentato il mio paese 84 volte.
 Non sapevo che non solo avrei guadagnato da vivere grazie al calcio, ma che il calcio sarebbe diventato tutta la mia vita.
 Non solo ho realizzato i miei sogni, ma sono arrivato dove la mia immaginazione non avrebbe mai osato portarmi.
 Ho giocato a calcio al più alto livello con i migliori giocatori della storia senza mai sentirmi inferiore.
 Ho fatto amicizie per tutta la vita, creato ricordi indimenticabili e incontrato persone che hanno avuto un impatto incredibile sulla mia vita. Tutto ciò che ho e tutto ciò che sono lo devo al bellissimo gioco del calcio…

Ma ho anche dato tutto me stesso al gioco. Ho dedicato al calcio 18 anni della mia vita, ogni giorno, senza scuse. Oggi, anche se il mio corpo si sente ancora pronto per nuove sfide, il mio cuore non è più lì. Sento che è arrivato il momento di dedicare tutta la mia attenzione alla mia famiglia: alla mia fantastica moglie Marina e ai nostri due bellissimi figli, Liam e Noelia.

Pertanto, ho deciso di ritirarmi dal calcio professionistico.

La fine di un viaggio è un momento per riflettere e essere grati.
 Ci sono molte persone che dovrei ringraziare in questo momento, ma cercherò di farlo personalmente con ciascuna di loro. Ma a voi – i tifosi – devo un ringraziamento speciale per essere stati con me in questo viaggio. Per il supporto e le critiche, per l’amore e l’odio, per essere la parte più bella e romantica del calcio. Senza di voi nulla di tutto questo avrebbe senso! Grazie!

Ora, ogni storia ha una fine, ma nella vita ogni fine è un nuovo inizio.

Quello che questo nuovo percorso mi riserverà lo dirà solo il tempo. Ma se gli ultimi 18 anni mi hanno insegnato qualcosa è che nulla è impossibile e credetemi, sognerò in grande!”.

Ritiro di Szczesny | Instagram @wojciech.szczesny1 – Footbola

Le tappe più importanti della sua carriera

Nato nel 1990 e cresciuto nelle giovanili del Legia Varsavia, Szczesny si è trasferito in Inghilterra per unirsi all’Arsenal, dove ha accumulato 181 presenze in carriera. Durante la stagione 2009/2010 è stato ceduto in prestito al Brentford, per poi tornare ai Gunners e giocare altre cinque stagioni prima di trasferirsi alla Roma. Nel 2017 è passato alla Juventus, dove è rimasto fino a pochi giorni fa, momento in cui ha annunciato la risoluzione del contratto.

Dopo essere stato il vice di Buffon, Szczesny è diventato il portiere titolare della Juventus al suo arrivo dalla Roma nel 2017. Nelle prime due stagioni ha vinto due scudetti, i primi di otto trofei conquistati con la maglia bianconera.

Il palmares del portiere

Wojciech Szczesny ha conquistato nel corso della sua carriera 3 Scudetti, 3 Coppe Italia, 2 Supercoppe Italiane, 2 FA Cup e 1 Community Shield, trofei ottenuti indossando le maglie dell’Arsenal e della Juventus.

Adesso, dopo l’annuncio inatteso, non ci resta altro che augurare buona fortuna a Wojciech e attendere per scoprire cosa gli riserverà il futuro, sia che resti lontano o che si avvicini nuovamente al mondo del calcio.

Federico Liberi

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

16 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

17 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

18 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago