Categories: Calcio

Buona la prima di Celtic e Rangers in Europa

Non siamo nemmeno a metà luglio, ma la Champions e l’Europa League hanno già preso il via, tra i proagonisti dei primi vagiti della stagione europea vi sono le due grandi di Glasgow: Celtic e Rangers.

Entrambe hanno praticamente ipotecato il passaggio del turno con due larghe vittorie in trasferta. Fatto non scontato dato che non è raro in questo periodo assistere a risultati clamorosi. Lo sanno bene ambedue le squadre scozzesi che in tempi non lontani sono state protagoniste d’inaspettati scivoloni. I biancoverdi tre anni fa vennero battutti a Gibilterra nella gara d’andata dai part timers del Lincoln Red Imps, riuscendo poi a ribaltare il risultato al ritorno, mentre i Gers nel 2017 vennero eliminati dai lussemburghesi del Progres Niedercorn. Andiamo però ora a vedere i risultati delle due positive partite di ieri.

FK Sarajevo – Celtic 1-3 (Champions League primo turno preliminare)

Neil Lennon può sorridere, il suo Celtic infatti ha sempre dimostatro di avere il controllo della partita, anche quando è andato in svantaggio. Gli Hoops non si sono infatti mai disuniti, ma anzi hanno mantenuto la calma e sono riusciti attraverso al gioco a ribaltare la gara. Note particolarmente positive il veterano Scott Brown, che è stato eccezionale in mediana e il giovane attaccante classe 1999 Mikey Johnston che ha messo a segno la rete del pareggio. I Celts sperano inoltre che l’infortunio che ha colpito il nuovo acquisto Bolingoli-Mbombo non sia nulla di grave.

Marcatori: Oremus (29′ S), Johnston (35′ C), Edouard (51′ C), Sinclair (85′ C)

St Joseph’s – Rangers 0-4 (Europa League primo turno preliminare)

Molto bene anche i Rangers, che nonostante un avversario modesto proveniente dal campionato di Gibilterra, hanno fatto vedere ottimi spunti, spotrattutto nel secondo tempo. Tutto si è infatti risolto nella ripresa, 4 reti in 27 minuti e qualificazione in tasca. Steven Gerrard non è mai parso preoccupato, nemmeno quando la partita non accennava a sbloccarsi nella prima frazione di gioco, e nell’intervallo ha evidentemente dato la giusta carica ai suoi. Il giocatore che si è messo più in mostra è sicuramente stato Oluwaseyi Ojo, nazionale ingleseUnder 21 in prestito dal Livepool. Che ha segnato la rete del raddoppio e deliziato il pubblico del Victoria Stadium con sprazzi di classe.

Jacopo Formia

Recent Posts

Atalanta-Roma, dentro o fuori: in palio la Champions (e molto di più)

Stasera al Gewiss Stadium lo scontro diretto che può cambiare la stagione. Ranieri si gioca…

35 minuti ago

Il Real Madrid cade al Montjuïc e saluta la Liga: Ancelotti verso l’addio, pronto Xabi Alonso

Il Barcellona vince 4-3 e spegne le speranze dei Blancos. Florentino ha scelto: sarà l’ex…

44 minuti ago

Icardi, China, Wanda e il mazzo galeotto: bufera social sul regalo del Galatasaray

Fiori, dediche e un’accusa di fake clamorosa: in Turchia la Festa della Mamma si trasforma…

54 minuti ago

Antonio Conte in missione: gestire il Napoli e… Napoli

Il Genoa ferma il Napoli al Maradona ma la squadra di Antonio Conte è ancora…

1 ora ago

Zalewski, un gol che può valere un futuro all’Inter

Nicola Zalewski, un gol, e che gol, il suo primo con la maglia dell’Inter, che…

2 ore ago

Zaniolo, un record negativo incredibile e un addio certo

Nicolò Zaniolo, una scommessa costosa e persa su due ruote: Bergamo e Firenze. Il calciatore,…

3 giorni ago