Categories: Calcio

Bundesliga: la stagione dell’Hertha Berlino

Covic, Klinsmann, Nouri e Labbadia; quattro allenatori per una stagione vissuta sulle montagne russe. L’Hertha Berlino ha disputato il solito campionato in cui avrebbe potuto fare di più; il fatto di non aver trovato un equilibrio a livello di guida tecnica ha sicuramente influito sulle prestazioni di una squadra con un buon tasso tecnico. Alla fine è arrivato un decimo posto frutto soprattutto dei sei risultati utili consecutivi ottenuti dal ventotto febbraio al trenta maggio; un percorso che aveva fatto sognare Lukebakio e compagni nella qualificazione alla prossima Europa League. L’obiettivo europeo è rimandato alla prossima stagione dove l’Hertha deve obbligatoriamente trovare più continuità.

Hertha Berlino, stagione folle

Se il Leverkusen viene chiamato Nerverkusen, l’Hertha Berlino è la squadra del vorrei ma non posso. Un club con un buon tasso tecnico che però non riesce mai a dare continuità all’interno della stessa stagione. Quest’anno, oltre ad una fase difensiva non proprio solidissima, il problema è stato nel rendimento di un giocatore incapace di rispettare le attese. Stiamo parlando di Piatek, arrivato nel mercato invernale dal Milan; l’attaccante polacco non ha saputo dare un contributo realizzativo importante visti i soli quattro goal. I migliori marcatori della squadra sono stati Lukebakio e Ibisevic; il primo ha mostrato di essere un giocatore completo dotato di gran fisico ma anche buona qualità. Molto diverso il discorso da fare per il bosniaco che, ancora una volta, è stato l’elemento più importante in grado di guidare i suoi compagni specie dal punto di vista caratteriale. Oltre a lui merita una menzione particolare Cunha; il brasiliano, dotato di una tecnica superiore, ha messo in mostra le sue qualità nella stagione che deve lanciarlo a grandi livelli. La trequarti dell’Hertha è stato il reparto più efficace all’interno di un campionato da otto-volante; oltre alla difesa, infatti, anche il centrocampo ha avuto delle difficoltà e non sempre è riuscito a dare il giusto equilibrio alla squadra.

Le ambizioni del club

L’arrivo di Labbadia ha sicuramente restituito alla squadra una precisa identità di gioco; il tecnico è stato bravo nel sapere sfruttare al meglio le caratteristiche della propria rosa. Ibisevic e compagni, nonostante una sola vittoria nelle ultime cinque, hanno mostrato di avere le capacità per disputare una Bundesliga di buon livello. E proprio questo deve essere l’obiettivo della prossima stagione per l’Hertha Berlino obbligato a lottare per l’Europa League

fattori.saverio

Recent Posts

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

22 ore ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

22 ore ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

22 ore ago

Coppa Italia, Conceiçao insegue Ancelotti, Italiano la storia

Milan – Bologna, ultimo atto della Coppa Italia. La finale assegna un trofeo importantissimo per…

23 ore ago

Infortunio grave per Awoniyi: operazione urgente dopo Nottingham Forest-Leicester

L’attaccante del Nottingham ha riportato una lesione addominale dopo uno scontro con il palo. Tensione…

2 giorni ago

Zanetti guarda al futuro: “Inter rispettata in Europa. E sul mercato arriverà qualcuno di importante”

Il vicepresidente nerazzurro parla dopo la semifinale di Champions: elogi a Inzaghi, occhi su Mastantuono…

2 giorni ago