Categories: Calcio

Bundesliga, Eintracht e Werder vincono e respirano

La 18 giornata di Bundesliga si conclude con due testa coda e ovviamente le sorprese non mancano.

Eintracht Francoforte-Wolfsburg 3-2 (25′ Dante, 66′ Meier, 73′ Meier, 79′ Schurrle, 93′ Meier)

Eintracht Francoforte: 4-2-3-1 Hradecky, Hasebe Zambrano Abraham Oczipka, Russ Stendera, Aigner Meier Huszti, Seferovic.                                                                                                                        Allenatore: Veh. Sostituzioni: al 46′ Fabian per Seferovic. Al 92′ Ignjovski per Aigner.

Wolfsburg: 4-4-2 Benaglio, Rodriguez Naldo Dante Vieirinha, Draxler Trasch Guilavogui Caligiuri, Schurrle Kruse.                                                                                                                                        Allenatore: Hecking. Sostituzioni: al 62 Jung per Caligiuri. Al 78′ Bendtner per Kruse. Al 86′ Schafer per Draxler.

Al Commerzbank-Arena va in scena il primo testa coda di giornata che vede di fronte le “Die Adler“, in cerca di punti salvezza, contro i “Die Wolfe” che con una vittoria tornerebbero in zona Europa League. Partita spettacolare con gli ospiti che vanno in vantaggio grazie a Dante, ex difensore del Bayern Monaco. Gli uomini di Heching sembrano poter controllare la gara ma non hanno fatto i conti con il gioiellino dell’Eintracht, Alexander Meier che nel giro di sette minuti ribalta il risultato con una doppietta. A questo punto sembra fatta per i padroni di casa, ma a 11 minuti dal termine è Schurrle a riportare tutto in parità. Proprio quando la partita sembra avviata a terminare 2-2, ecco ancora Maier a siglare il gol del definitivo 3-2. Il trequartista dell’Eintracht si porta a casa il pallone, mentre gli uomini di Veh conquistano tre punti fondamentali che gli allontanano dalla zona retrocessione.

Schalke-Werder Brema 1-3 (4′ Matip, 43′ Fritz, 53′ Pizarro, 89′ Ujah)

Schalke: 4-2-3-1 Fahrmann, Caicara Matip Neustadter Kolasinac, Goretzka Geis, Sane Meyer Choupo-Moting, Huntelaar.                                                                                                                                        Allenatore: Breitenreiter. Sostituzioni: al 60′ Belhanda per Meyer. Al 76′ Di Santo per Geis

Werder Brema: 4-4-2 Wiedwald, Garcia Djilobodji Vestergaard Gebre Selassie, Grillitsch Bargfrede Fritz Oztunali, Pizarro Ujah.                                                                                                                           Allenatore: Skripnik. Sostituzioni: al 40′ Junuzovic per Bargfrede. Al 85′ Frode per Pizarro. Al 92′ Bartels per Oztunali.

Anche nel secondo testa coda di giornata, al Veltnis Arena di Gelsenkirchen, è la squadra bisognosa di punti salvezza (il Werder) a spuntarla sullo Schalke, in lotta per un posto europeo. Sono però i padroni di casa a partire fortissimo e dopo appena 4 minuti Matip, con un gran colpo di testa, porta in vantaggio i “Die Knappen“. Gli uomini di Breitenreiter non sfruttano le ocassioni per raddoppiare e sul finire del primo tempo vengono puniti da Fritz, libero di calciare dal limite dell’area. Gli ospiti sfruttano l’ondata di entusiasmo dovuta al pari e ad inizio ripresa è Claudio Pizarro a portare in vantaggio i “Die Grun Weiben“. I padroni di casa si riversano in attacco alla ricerca del gol del 2-2, ma in ripartenza subiscono la rete del definitivo 1-3.Vittoria preziosa per gli uomini di Skripnik che salgono a quota 18 punti, a meno 2 dall’Eintracht Francoforte momentaneamente salvo.

Saverio Fattori

Recent Posts

Verso Altrove – In ricordo delle vittime dell’Heysel

Per il 40esimo anniversario dalla tragedia del 1985, la Juve ha trovato il modo per…

17 ore ago

Champions League, il Barcellona si scaglia contro l’arbitro della semifinale con l’Inter: “La Uefa indaghi su Marciniak”

Dopo la vittoria al cardiopalma e il conseguente passaggio del turno dell'Inter che vola in…

19 ore ago

Champions: un tifoso nerazzurro speciale segue Inter-Barcellona direttamente dalla Casa Bianca, ma non è Trump…

Un tifoso speciale per l’Inter di Simone Inzaghi: si tratta di Gianni Infantino. Il presidente…

23 ore ago

Champions, Inter c'è un problema e si chiama… Marotta

Seconda finale in tre anni per l'Inter di Simone Inzaghi in Champions League. In attesa…

23 ore ago

Arsenal, Arteta può sperare: lo dice la storia… della Chiesa

L’Inter aspetta di conoscere la propria avversaria in Finale di Champions League. L’Arsenal di Mikel…

23 ore ago

Champions League, è già caccia ai biglietti per la finale di Monaco di Baviera: tutto ciò che c’è da sapere

La finale di Champions League, in programma per sabato 31 maggio alle ore 21 presso…

23 ore ago