Categories: Notizie

Bosnia e Belgio, un quattro a zero da cui ripartire

Dopo la gara di venerdì che ha visto i ragazzi di Roberto Martínez annientare la Bosnia con un netto quattro a zero, le due nazionali tornano stasera in campo con umori diversi ma con lo stesso obiettivo: ripartire da quel quattro a zero di tre giorni fa. E se per i Diavoli Rossi l’imperativo sarà quello di confermare quanto di buono visto contro la Bosnia, per i Zmajevi l’unica cosa da fare è resettare la pessima serata disputata contro il Belgio e prendere tre punti preziosi per non restare pericolosamente indietro nella corsa a Russia 2018.

Bosnia, quei quattro goal da cancellare

Sconfitta pesante, difficile da mandare giù, quella che la Bosnia si è vista infliggere dal Belgio. Un quattro a zero netto che ha ridimensionato le ambizioni dei ragazzi di Mehmed Baždarević che ora non possono più permettersi altri passo falsi. La strada per il prossimo Mondiale è ancora lunga, ma in questo momento i Zmajevi sarebbero fuori, in quanto terzi nel proprio gruppo. Stasera la possibilità di riscattarsi, di fronte al proprio pubblico contro Cipro, ancora a quota zero per quanto riguarda i goal fatti. La Bosnia deve dare una risposta, ma si attende una prova di carattere anche dai leader di questa nazionale, Pjanic, Lulic, Ibisevic e Dzeko, assenti ingiustificati nel match contro il Belgio. Fallire oggi sarebbe quasi un’auto-estromissione dai prossimi Mondiali.

Belgio, consolidare il primato

A differenza della Bosnia, il Belgio deve ripartire dall’ottima prestazione di venerdì scorso e ripeterla nella gara di stasera per confermarsi al primo posto del Gruppo H. La squadra di Martínez in queste prime due gare sta dimostrando di poter dominare agevolmente il proprio girone: sette goal fatti, nessuno subito ed una batteria offensiva di tutto rispetto. In più l’avversario odierno, Gibilterra, non sembra avere le armi per poter mettere in difficoltà i Diavoli Rossi. Il match di stasera può perderlo solamente il Belgio, ma appare difficile che una cosa del genere possa verificarsi: piuttosto la gara, per Lukaku e co. è l’occasione giusta per aumentare il bottino dei goal fatti e restare saldamente al comando del girone.

Bosnia e Belgio tornano in campo dopo essersi sfidate. Entrambe devono vincere: i Zmajevi per dimenticare i quattro goal subiti, i Diavoli Rossi per continuare il cammino perfetto.

Saverio Fattori

Recent Posts

Maresca sfida il suo “papà calcistico”: in finale sarà Chelsea–Betis

Il tecnico italiano ritroverà Pellegrini, suo ex allenatore e mentore, nella finale di Conference League…

2 ore ago

Fiorentina fuori dalla Conference: il Betis spegne la luce ai supplementari

Al Franchi finisce 2-2: non basta la doppietta di Gosens. In finale ci va il…

2 ore ago

Chi è Reggie Walsh, il classe 2008 che ha esordito in Conference League con il Chelsea

Una serata indimenticabile è stata quella vissuta da Reggie Walsh, il giovane talento del Chelsea,…

3 ore ago

Roma, Pellegrini si ferma in allenamento: ci sarà contro l’Atalanta?

Lorenzo Pellegrini, il capitano giallorosso e uno dei pilastri della squadra, ha dovuto interrompere la…

20 ore ago

Juventus, Vlahovic e la parole sulla leggenda bianconera Del Piero: “Non era il mio preferito”

Dušan Vlahović, attaccante della Juventus, ha recentemente partecipato a un incontro con i giovani tifosi…

21 ore ago

Kings League, i Boomers di Fedez e Luciano Moggi puntellano la difesa con Leonardo Bonucci

Leonardo Bonucci, uno dei difensori più emblematici del calcio italiano, ha intrapreso un'entusiasmante nuova avventura…

21 ore ago