Il Bologna ha intrapreso un percorso straordinario sotto la guida di Vincenzo Italiano, portando la squadra a competere con le grandi del calcio italiano e a sognare di sollevare trofei significativi come la Coppa Italia. La recente vittoria contro l’Empoli, che ha permesso ai rossoblù di raggiungere la finale contro il Milan, ha riacceso l’entusiasmo della tifoseria. Questo trionfo rappresenta un momento cruciale per il club, che non vince la Coppa Italia dal 1974, un’attesa che dura ormai da oltre cinquant’anni.
Questa performance non è frutto di investimenti folli, ma il risultato di una strategia oculata e ben pianificata. Infatti, il valore dell’undici titolare del Bologna è sorprendentemente inferiore ai 100 milioni di euro, un dato che mette in risalto il talento della dirigenza nel saper selezionare giocatori di qualità a prezzi accessibili. La società ha saputo costruire una rosa competitiva attraverso acquisti mirati e investimenti intelligenti, piuttosto che ricorrere a spese esorbitanti.
Il Bologna ha dimostrato che saper spendere bene può fare la differenza. Questo approccio è stato concretizzato dalla dirigenza, in particolare da Marco Di Vaio, il direttore sportivo che ha recentemente rinnovato il suo contratto fino al 2027, e da Giovanni Sartori, un dirigente di grande esperienza che ha saputo amalgamare giovani promesse con giocatori di esperienza. Questo mix ha permesso di costruire una squadra coesa e competitiva, capace di affrontare le sfide del campionato di Serie A e delle coppe europee.
Nel dettaglio, il costo totale dei titolari si attesta attorno agli 80 milioni di euro. Se si considerano anche i cosiddetti “co-titolari”, la cifra sale a poco più di 120 milioni. Questo dato è particolarmente interessante poiché dimostra come, nonostante le cessioni importanti degli ultimi anni – come quelle di Riccardo Calafiori, Joshua Zirkzee e Marko Arnautovic – il Bologna sia riuscito a mantenere un livello competitivo elevato.
Ecco un’analisi dettagliata dei principali protagonisti della squadra e dei loro costi:
La gestione oculata e l’abilità nel mercato dei trasferimenti stanno portando il Bologna a conquistare non solo trofei, ma anche un posto di rilievo nel panorama calcistico italiano. Con il supporto della tifoseria e una visione chiara, il futuro sembrerebbe promettere ulteriori successi.
Lorenzo Pellegrini, il capitano giallorosso e uno dei pilastri della squadra, ha dovuto interrompere la…
Dušan Vlahović, attaccante della Juventus, ha recentemente partecipato a un incontro con i giovani tifosi…
Leonardo Bonucci, uno dei difensori più emblematici del calcio italiano, ha intrapreso un'entusiasmante nuova avventura…
Cassano esprime le sue sensazioni in merito alla vittoria dell’Inter contro il Barcellona, che ha…
Il piano dei Friedkin, proprietari della Roma, per convincere Max Allegri ad assumere l'incarico da…
Gli occhi della dirigenza dell'Inter sono puntati su un giovane difensore del Genoa di Patrick…