Categories: Calcio

Un grande Betis ferma l’Atlético Madrid: 1-1 in Andalusia

Al Villamarin di SivigliaBetis Atlético si sono giocate un bel pezzo del proprio campionato: i verdiblancos all’inseguimento dell’Europa con più convinzione dopo i passi falsi di Villarreal Real Sociedad; i colchoneros entrati, ormai, nello sprint finale per il titolo. La squadra di Simeone non è però andata oltre l’1-1, tornando in testa con la minima distanza dal Real Madrid (un punto) e dal Barcellona (2 punti).

La risposta dell’Atleti alla chiamata di Simeone

Dai colchoneros ci si aspettava un segnale al campionato: la partenza perfetta, le 8 vittorie consecutive tra il 2020 ed il 2021, poi il declino. Paradossalmente, l’eliminazione dalla Champions League non ha aiutato l’Atlético, rimasto in lotta solo per il trono di Spagna: gli ultimi 11 incontri in Liga hanno portato 17 punti a quella capolista che dava l’idea di essere imprendibile. Un campionato chiuso in inverno e riaperto in primavera: la tenuta mentale dei colchoneros si è consumata di settimana in settimana. La serata era però partita nel migliore dei modi, con l’Atlético a gestire un vantaggio fulmineo: senza un vero nueve dal 1′, lo 0-1 lo ha firmato Carrasco dopo una bella combinazione corale. Risultato favorevole e gara incanalata nei binari preferiti dal Cholo: fase di non possesso attenta e pronta per essere ribaltata in contropiede. Il pareggio del Betis con Tello ha stracciato ogni piano degli ospiti: l’Atlético ha perso concentrazione e solidità alla lunga, salvo poi riprendersi per un forcing finale arrivato troppo tardi e ben contenuto dai ragazzi di Pellegrini.

Betis, che partita: l’Europa è alla portata

La chiamata alle armi di Simeone ha funzionato a metà anche per un avversario difficile da affrontare: i verdiblancos stanno guadagnando la qualificazione europea gara dopo gara. Un pareggio meritato, in alcuni tratti apparso quasi stretto per il Betis: l’uscita per infortunio di Joao Felix ha privato l’Atlético di quell’imprevedibilità offensiva che FekirRuibal, Joaquin e Tello non hanno mai fatto mancare a Pellegrini. Per la prima volta senza un vero riferimento offensivo di peso come il panda Iglesias, il pareggio è stato legittimato dagli andalusi, dominanti per larghi tratti della ripresa.

Ad uscirne nel migliore dei modi sono certamente i padroni di casa: 5° posto condiviso con la Real Sociedad ed un ritorno in Europa sempre più vicino. All’Atlético avrebbero giovato sicuramente di più i tre punti: le assenze di SuarezLlorente non sono state indifferenti, e la testa della classifica è stata comunque riacciuffata.

Luigi Romanelli

Recent Posts

Genoa, sirene di mercato per un top player del “Grifone”

Il Genoa potrebbe perdere presto, a fine stagione, un suo uomo chiave. Vediamo e analizziamo…

18 ore ago

Napoli, Conte verso l’addio? Juventus e Milan puntano gli occhi sul tecnico azzurro

Quale sarà il futuro di Antonio Conte? Resterà sulla panchina del Napoli anche per la…

18 ore ago

Roma, inizia la ricerca dell’erede di Dybala: occhi su un talento della Serie A

Dybala torna a settembre, ma la Roma vuole tutelarsi: ecco i nomi sulla lista di…

1 giorno ago

Il Bayern Monaco è una furia con il Canada: scoppia il caso Alphonso Davies

Il Bayern Monaco accusa il Canada di negligenza dopo che Alphonso Davies è tornato con…

2 giorni ago

Inter, assalto dall’Arabia per un top di Inzaghi: offerti 35 milioni di euro a stagione

Il calcio arabo continua a tentare i top player europei con contratti faraonici: l'Al-Hilal è…

2 giorni ago

Roma: per la panchina si fa largo il nome di un ex Inter, Lazio e Milan

Tra i possibili candidati per raccogliere testimone ed eredità di Claudio Ranieri sulla panchina della…

2 giorni ago