Calcio

Benfica nei guai, rischia l’esclusione dai campionati

Scandalo in Portogallo: chiedono di sospendere il Benfica da tutte le competizioni. Sotto i riflettori, secondo la stampa portoghese, ci sono la squadra di Lisbona e il Vitoria Setúbal. Il Benfica si difende e definisce le accuse infondate.

L’inchiesta sull’ex presidente Luis Felipe Vieira

Martedì scorso, la Procura portoghese ha accusato il Benfica e il suo ex presidente Luís Filipe Vieira di diversi reati di corruzione e ha chiesto come pena la sospensione dall’attività sportiva per sei anni e tre mesi. In un comunicato, il Pubblico Ministero portoghese ha riferito di accusare dieci persone che sarebbero presumibilmente coinvolte in reati di corruzione attiva e passiva “per comportamento antisportivo” e reati di frode fiscale tra il 2016 e il 2019. Nello specifico, si indica che avrebbero sviluppato un piano specifico per trasferire fondi o “altri beni di valore sportivo” attraverso “operazioni fittizie”. In cambio di questi fondi o beni, secondo la nota della Procura, ciascuna persona coinvolta “agirebbe a favore degli interessi dell’altra con specifico riguardo ai risultati sportivi”. Tradotto in parole povere: mirava ad ottenere vantaggi attraverso il controllo di altri club in modo da avere un “trattamento di riguardo” negli scontri diretti.

Il Benfica si difende: “Accuse infondate”

L’accusa descrive anche un piano di appropriazione indebita di denaro attraverso una società con sede in Brasile , con la quale avrebbero svolto affari inesistenti per “giustificare” il pagamento di ingenti somme come “commissioni per servizi di intermediazione”. Sebbene l’accusa non specifichi i club coinvolti, il Benfica ha confermato in un comunicato che la Procura “ritiene responsabile” il club di Lisbona, il suo ex presidente Luís Filipe Vieira e un ex consigliere. In una nota pubblicata sul suo sito web, il Benfica ha definito le accuse “infondate” e ha assicurato che si difenderà “senza esitazione”.

Vero è che Luis Filipe Vieira è sempre stato un personaggio molto discusso in Portogallo. Ha lasciato la presidenza del Benfica nel luglio 2021, dopo 18 anni in carica e dopo essere stato arrestato dalla polizia nell’ambito di un’altra indagine insieme a suo figlio e altri due uomini d’affari. È coinvolto in diversi casi legali, come l'”Operazione Lex”, che sta indagando su un ex giudice per aver presumibilmente favorito Vieira in cambio di biglietti per feste o viaggi pagati per accompagnare la squadra all’estero. Insomma, anche se non esattamente specchiata, resta comunque da capire quanto la vicenda possa incidere sulla squadra. Certo l’ipotesi di sparire dal calcio portoghese per sei anni e tre mesi appare destinata a rimanere tale.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

14 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

15 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

16 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago