Categories: Calcio

Ben Yedder è scatenato: il Monaco batte anche il Nantes

Il Monaco si aggrappa ancora a Ben Yedder e prosegue il suo grande periodo di forma. Ormai da un mese il monegaschi hanno preso confidenza con i 3 punti: con la trasferta di Nantes è arrivata la quarta vittoria nelle ultime cinque partite di Ligue 1. L’ex Tolosa, autore della rete decisiva, arriva a 6 reti nelle ultime 5 ed è sempre più capocannoniere di Francia con 9 reti.

L’attaccante franco-tunisino, arrivato in estate assieme al collega Slimani, è riuscito preso a integrarsi in una rosa di livello, ma troppo spesso invischiata nella sua stessa ragnatela. Una squadra che pur non essendo tanto diversa da questa nella scorsa stagione, ha rischiato fortemente la retrocessione. Il nuovo tandem fa sognare il Louis II e, ai suddetti gol di Ben Yedder, vanno aggiunti 5 gol e ben 7 assist messi a segno dall’ex Leicester.

Nella notte de La Beaujoire, un primo tempo abbastanza equilibrato lascia spazio a una ripresa a tinte gialloverdi in cui spiccano i colpi di testa di Moses Simon e di Coulibaly. Un errore a porta sguarnita e il miracolo di Lecomte tengono a galla i ragazzi di Jardim, consci del vantaggio acquisito al 22′.

La rete di Ben Yedder è una grande prodezza tecnica. La bomba scaricata alle spalle di un incolpevole Lafont nasce dal rapido inserimento tra Fábio e Pallois. Un gol di forza e furbizia, sintomo di un periodo in cui a Ben Yedder riesce veramente qualunque cosa. L’ex Siviglia, inoltre, si è visto annullare un gol che poteva regalargli la terza doppietta stagionale.

Non deve stupire la vena realizzativa di Ben Yedder, un attaccante che ha ‘steccato’ la doppia cifra in campionato soltanto nella seconda stagione andalusa. Viene da 30 reti stagionali al Sánchez Pizjuán e ha sempre visto la porta. Il trasferimento nel Principato lo ha sicuramente responsabilizzato ancora di più e ha aumentato i tiri in porta ogni 90′ fino ai livelli di Tolosa (2.8). Ha limato anche l’eccessiva tendenza al dribbling scendendo ben al di sotto della sua media in carriera (0.4 a partita). Arimetterci sono i passaggi chiave, ma Slimani compensa alla grande mettendo da parte l’orgoglio da centravanti a favore della produttività di squadra.

La vittoria di ieri sera ha ridotto a 4 punti il distacco con il momentaneo secondo posto. Il Monaco si prepara a vivere una stagione di netta rinascita potendo contare finalmente su una buona amalgama di squadra.

dixifra

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

13 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

14 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

20 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

2 giorni ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

2 giorni ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

2 giorni ago