Categories: Calcio

Il Bayern Monaco mette le mani sul Meisterschale

Una squadra che fatica a diventare grande e una in grado di dimostrare, ancora una volta, tutta la propria forza. Si può riassumere così il Klassiker giocato in un Signal Iduna Park tristemente vuoto; l’assenza del pubblico non ha influito più di tanto sulla prestazione di un Dortmund spaventato e incapace di esprimere al meglio il suo classico gioco. Merito del Bayern Monaco che, grazie ad un pressing continuo e ben fatto, ha tolto qualsiasi linea di passaggio al BVB ed ha colpito con l’uomo, forse, meno atteso ma di importanza vitale; parliamo ovviamente di Kimmich capace di realizzare un goal meraviglioso. Il Bayern Monaco vince e vola a più sette; l’ottavo Meisterschale consecutivo è sempre più vicino.

Dortmund, attacco bloccato

Questa volta il Dortmund non è stato tradito dalla difesa; la retroguardia, infatti, ha disputato tutto sommato un buon match contro chi ha realizzato, prima di stasera, ottanta goal in Bundesliga. Il problema, per i ragazzi di Favre è stata la fase offensiva: Brandt e Hazard non sono mai riusciti a creare la superiorità numerica, Håland (uscito in anticipo per un problema fisico) ha subito la pressione del suo primo Klassiker in carriera e Sancho, entrato dalla panchina, non è ancora al massimo della condizione. Un altro problema è stato quello dei due esterni coinvolti costantemente ma mai realmente pericolosi; la sconfitta fa male e il bilancio in centottanta minuti contro i bavaresi è un netto cinque a zero. Divario che dimostra ampiamente come il Dortmund non sia ancora al livello del Bayern.

Bayern Monaco, la vittoria della grande squadra

Pressing a tutto campo, la prestazione di Boateng in grado di guidare tutta la retroguardia ed essere decisivo sulle uniche occasioni per il Dortmund, il gioiello di Kimmich: questi i principali elementi di un successo che può voler dire Meisterschale. Il Bayern ha interpretato la gara nel migliore dei modi, facendo sfogare il BVB per poi alzare piano piano i ritmi di gioco. Una volta in vantaggio ha gestito il match evitando di esporsi ai contropiedi dei padroni di casa; i meriti sono anche di Flick che, da quando si è seduto sulla panchina dei bavaresi, è stato in grado di restituire serenità ad un gruppo senza equilibrio. Oggi il Bayern ha mettendo le mani su tre quarti di Bundesliga

fattori.saverio

Recent Posts

L’eredità di De Bruyne nella Premier League: un addio da leggenda

Kevin De Bruyne lascia il Manchester City. A 33 anni, il belga conclude dieci anni…

14 ore ago

Chivu, cuore nerazzurro. Ma il Parma può aspettare

Non c’è bisogno di ricordare a Chivu cosa significhi vincere con la maglia dell’Inter. Eppure,…

19 ore ago

Chiesa, sarà addio a Liverpool! L’ex juventino torna in Italia: ecco a chi piace

Federico Chiesa, ex attaccante della Juventus e ora al Liverpool, potrebbe tornare in Serie A.…

20 ore ago

Roma-Juventus gratis per tutti: ecco come fare per vederla su DAZN

Roma-Juventus in diretta gratuita su DAZN: la Roma esprime soddisfazione. Il club giallorosso ha manifestato…

22 ore ago

De Zerbi, il nuovo profeta? Ma al Milan serve un condottiero, non un’anima inquieta

Mentre il caos regna a Marsiglia, De Zerbi litiga con tutti e lascia una scia…

23 ore ago

Szczesny, memoria corta: il Barcellona è il top? E la Juve? Dov’è finita la riconoscenza?

Dichiarazioni sorprendenti dell’ex portiere bianconero: "Barcellona miglior club in cui ho giocato". Dopo anni di…

23 ore ago