Una vera e propria imprese quella che attendeva il Barcellona: ribaltare il 2-0 del Ramon Sanchez-Pizjuan ed accaparrarsi la finale di Copa del Rey. I blaugrana hanno battuto il Siviglia 3-0, dandosi una chance per portare in bacheca un trofeo in una stagione ricca di alti e bassi.
Dopo la convincente vittoria nell’ultimo turno di Liga, proprio col Siviglia, in Andalusia, a Koeman deve essere scattata la scintilla per il match di Copa: l’olandese, in serata, ha riproposto lo stesso undici titolare. E gli stessi interpreti. Lopetegui, col più classico dei 4-3-3 che lo ha portato a convincere sulla panchina delle palanganas, ha cambiato qualche volto in mezzo al campo, non riuscendo però a contrastare l’andazzo della gara: forse non serviva, forse Julen si è sentito sicuro dei due gol da rimontare. Una partita preparata al gioco di rimessa, che però, proprio come in occasione dell’ultimo scontro di campionato, Rambo ha saputo arginare: terzetto difensivo composto da tre centrali ed il solito Jordi Alba a tutta fascia. Il Siviglia ha difeso non troppo tranquillamente e mai ha saputo dare l’impressione di rendersi pericoloso dalle parti di ter Stegen.
Dembelé, Piqué, Braithwaite: tre calciatori che, per un motivo o un altro, sono stati tra i più bersagliati dalla tifoseria blaugrana. Il francese si è ripetuto dopo la marcatura nell’ultima di campionato con un destro dritto sotto l’incrocio, dando speranza; lo spagnolo ha riacceso l’entusiasmo allo scadere, di testa; il danese, all’alba dei supplementari, ha mandato in estasi tutta la Catalogna. Perché nell’anno più critico della storia recente del Barcellona e quello in cui si è tentato di trovare a tutti i costi un capro espiatorio, è stato ammirevole vedere come un gruppo abbia saputo compattarsi nel momento decisivo. La stagione, seppur frastornante per i blaugrana, ora può essere ribaltata: la Liga non è ancora chiusa e c’è la finale di Copa del Rey da giocare.
Al Siviglia resterà il rammarico per la grande occasione di Ocampos dal dischetto a metà ripresa: l’errore dell’argentino ha probabilmente tolto certezze ai suoi e dato nuova linfa al Barça.
Stefano Pioli è in pole position per guidare la Roma dopo l'era Ranieri. Secondo La…
Harry Kane si avvicina al suo primo titolo Bundesliga con il Bayern Monaco, attualmente in…
Juventus cerca rinforzi in attacco e punta su Rasmus Hojlund, ex Atalanta, attualmente al Manchester…
Una dozzina di calciatori di Serie A sono attualmente sotto indagine da parte della Procura…
L'Inter si posiziona dietro il Bayern, mentre la Juventus è presente con un solo nome.…
In attesa della chiusura del bando del Comune di Milano a fine aprile, lunedì si…