Categories: Calcio

Barcellona, inizio in salita: motivi e soluzioni

L’immagine di Aduriz che in rovesciata spacca la partita a San Mamés è ancora nitida. Eppure sono passati già dei giorni, ma l’impatto è forte su tutti i fronti: su quello dell’Athletic, che dopo un mercato senza colpi né cessioni crede di avere trovato la stabilità giusta per tornare in Europa, forte di un risultato di enorme prestigio; e sul fronte Barcellona, che ha ancora da metabolizzare la sconfitta.

Non è un allarme, ci mancherebbe. Anche perché il precampionato ha dato buone indicazioni e le prospettive di crescita di una squadra che ha inserito nuovi pezzi pesanti sono tante; però iniziare con già 3 punti da rimontare al Real Madrid non è la miglior partenza da immaginare.

La Liga è un campionato lungo in cui sono concessi pochi passi falsi vista la competitività delle alternative al titolo, per questo Valverde dovrà lavorare per ricostruire subito il suo Barcellona. Servirà contare sugli uomini migliori anche perché tra le cause della sconfitta di San Mamés ci sono proprio le tante assenze in campo: due nomi su tutti Messi e Busquets. Sono i due calciatori che mettono in moto la squadra: Griezmann ancora deve trovare i propri meccanismi nonostante la grande amicizia con Dembelé, mentre De Jong a centrocampo al momento è più da immaginare la fianco di Busquets che al suo posto.

Nel secondo tempo di Bilbao di fatto tutto il blocco centrocampo+attacco era differente dalla formazione tipo dell’anno scorso. Un Barça nuovo, ancora da amalgamare, in attesa chissà del colpo Neymar. Quella potrebbe essere l’ultima scossa di un’estate che ha portato dei cambiamenti sostanziali, ma che con l’arrivo del brasiliano potrebbero dare un risvolto diverso alle prospettive tra Liga e Champions.

La soluzione per Valverde è quella di recuperare in fretta i propri titolari e di trovare delle soluzioni alternative per evitare di trovarsi impreparato in casi di emergenza come i secondi 45 minuti del San Mamés. L’infortunio di Suarez in tal senso può essere utile per provare nuove combinazioni, ma i ritorni in campo di Messi e Busquets sono una condizione fondamentale per ritrovare il vero Barcellona. Adesso sì, costretto a rincorrere il Real Madrid, cosa che non si vedeva da più di due anni.

 

Segui Footbola anche sulla nostra pagina Facebook.

Simone Gamberini

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

4 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

5 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

11 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

1 giorno ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

1 giorno ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

1 giorno ago